Theolalia

Theolalia

La poesia di Marti, come quella della maggior parte dei mistici, è decisamente materica. Questo accade perché, quando si tratta di argomenti e astrazioni spirituali, si prova la necessità di ancorarsi a cose reali e tridimensionali. Così, la parola di Marti è una parola corta e dura, a volte addirittura collerica, anche quando descrive la desiderabile mansuetudine finale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testamento biologico
Il testamento biologico

Calò Emanuele
Brevetti e impresa
Brevetti e impresa

Pallini Diego
Codice amministrativo
Codice amministrativo

Protto Mariano
La tutela della privacy nei rapporti di lavoro
La tutela della privacy nei rapporti di ...

Enrico Barraco, Enrico Baracco, Andrea Sitzia
Unico società di persone
Unico società di persone

Tarantino Nicola, Monarca Paolo, Cremona Giovanni
Testo unico delle imposte sui redditi
Testo unico delle imposte sui redditi

Alessandro Cotto, Gianluca Odetto, Gianpaolo Valente
IVA 2008
IVA 2008

Eutekne, Gianluca Odetto, Marco Peirolo
Sport dilettantistico, come gestirlo
Sport dilettantistico, come gestirlo

Saccaro Marta, Martinelli Guido