Theolalia

Theolalia

La poesia di Marti, come quella della maggior parte dei mistici, è decisamente materica. Questo accade perché, quando si tratta di argomenti e astrazioni spirituali, si prova la necessità di ancorarsi a cose reali e tridimensionali. Così, la parola di Marti è una parola corta e dura, a volte addirittura collerica, anche quando descrive la desiderabile mansuetudine finale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Rovelli. L'arte dell'intarsio e della tarsia lignea in valle Brembana (sec. XVI-XX)
I Rovelli. L'arte dell'intarsio e della ...

Calvi Giacomo, Boffelli Roberto, Medolago Gabriele
Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema educativo ticinese
Scuola a tutto campo. Indicatori del sis...

Angela Cattaneo, E. Berger, Enrico Faggiano, Liliana Attar, C. Guidotti