Theolalia

Theolalia

La poesia di Marti, come quella della maggior parte dei mistici, è decisamente materica. Questo accade perché, quando si tratta di argomenti e astrazioni spirituali, si prova la necessità di ancorarsi a cose reali e tridimensionali. Così, la parola di Marti è una parola corta e dura, a volte addirittura collerica, anche quando descrive la desiderabile mansuetudine finale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca contemporanea nelle scienze sociali. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
La ricerca contemporanea nelle scienze s...

Francesco S. Tucci, Andrea Binazzi
Tempi e immagini della letteratura. Per le Scuole superiori: 4
Tempi e immagini della letteratura. Per ...

Varotti Carlo, Raimondi Ezio, Anselmi G. Mario
Tempi e immagini della letteratura. Modulo A-B. Per le Scuole superiori: 3
Tempi e immagini della letteratura. Modu...

Varotti Carlo, Raimondi Ezio, Anselmi G. Mario
Le mura di Atene
Le mura di Atene

Daniela Idra, Philipp Vandenberg
Geografia civile. Lezioni. Per il biennio
Geografia civile. Lezioni. Per il bienni...

Giorgio Monaci, Gianluigi Della Valentina
En el mundo hispanico. Con CD
En el mundo hispanico. Con CD

Birgit Harling, Francisco J. Uriz