La nascita nella letteratura. Viaggio nella narrazione del parto (e dell’aborto)

La nascita nella letteratura. Viaggio nella narrazione del parto (e dell’aborto)

Gravidanza e maternità sono temi ricorrenti. Mentre si parla, e si scrive, spesso di amore, di sesso e di concepimento, è molto più raro trovare pagine dedicate al parto e alla sua nemesi, cioè l'aborto. Questo agile libro è quindi un'utile guida per addentrarsi dentro tematiche poco diffuse, ma di vitale importanza e grande attualità; attraverso passi scelti ed efficaci commenti, l'autrice propone un viaggio nella letteratura mondiale dall'antica Grecia ad Annie Ernaux alla scoperta di narrazioni, spesso misconosciute ma di grande forza, riguardanti il venire al mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La nascita nella letteratura. Viaggio nella narrazione del parto (e dell’aborto)
  • Autore: Linda Terziroli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Oligo
  • Collana: I saggi
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791281000223
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

Occidentalismo. L'Occidente agli occhi dei suoi nemici
Occidentalismo. L'Occidente agli occhi d...

Ian Buruma, Anna Nadotti, Avishai Margalit
Casa Carlyle
Casa Carlyle

D. Bradshaw, E. Minervini, A. Gallenzi, Virginia Woolf
La Massoneria. La storia, gli uomini, le idee
La Massoneria. La storia, gli uomini, le...

Zeffiro Ciuffoletti, Sergio Moravia, Z. Ciuffoletti
La farmacia e la dispensa del buon Dio. Alimentarsi e curarsi con le piante spontanee. 2.
La farmacia e la dispensa del buon Dio. ...

Ciro Vestita, Maria Grazia Muscillo, Giuseppe Bigazzi
Note d'Irlanda
Note d'Irlanda

Emilie Richards