Di me non sai

Di me non sai

Lucio si innamora «del ragazzo» ancora prima di conoscerlo: gli basta osservarlo dalla finestra del suo ufficio perché diventi quasi un'ossessione. Quando finalmente si conoscono scopre che Davide è ben più giovane di lui (sta ancora studiando), e che è sfuggente, inaffidabile e «crudele» come sanno essere crudeli i ragazzi a vent'anni. Per due mesi Lucio e Davide cenano insieme, fanno sesso, vanno al mare, spesso dormono a casa di Lucio. Davide però non si innamora. Continua a cercare Lorenzo, l'unico uomo che ha (forse) realmente amato e di cui conserva solo una foto pixelata su un cellulare ormai vecchio. Come buona parte dei ragazzi a vent'anni è anche spaesato, ferito, disposto ad accoccolarsi nella quotidianità di una Coca-Cola sempre pronta per lui in frigorifero. "Di me non sai" racconta una relazione vissuta in modo opposto, incompatibile, la cui natura si disvela al lettore solo con lo scorrere del romanzo. Alternando i punti di vista dei due protagonisti in capitoli brevi, a volte brevissimi, Raffaele Cataldo mostra il disallineamento dei sentimenti e le conseguenze dolorose che può avere, la lentezza delle estati calde pugliesi, e gli amori ossessivi (presenti e assenti) che come i semi d'avena infestante si attaccano a capelli, scarpe e vestiti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio a Cartagine
Viaggio a Cartagine

Flaubert Gustave
La donna che veglia sul mondo
La donna che veglia sul mondo

Linda Hogan, P. Carini
Mobbing. Il lavoro molesto-Mi piace lavorare DVD
Mobbing. Il lavoro molesto-Mi piace lavo...

Edoardo Monaco, Daniele Ranieri, Emanuela Fattorini, Francesca Comencini
Il segreto di Alex
Il segreto di Alex

Civati Giuseppe
Serse e la bestia
Serse e la bestia

Mauro Gorrino
Discesa breve di Leonardo David
Discesa breve di Leonardo David

Massimiliano Morelli