Zero

Zero

"...e riprese il viaggio verso il fratello e suo padre e quell'incontro inatteso. Verso il passato, che quegli occhi le avevano rivelato e che gli anni trascorsi, le ore occupate a sconfigger fantasmi, l'astinenza totale dalla famiglia non erano riusciti a levarle da dosso." Un viaggio di ritorno verso il paese d'origine, ma contemporaneamente un viaggio di recupero del tempo perduto, in cui Valentina, la protagonista, cerca di dare un senso alla propria vita, recuperando ricordi e sentimenti che per tanti anni aveva messo da parte, volutamente dimenticati, nel tentativo di sottrarsi al disagio e alla sofferenza che le provocavano. ... Perché in realtà è il paesaggio interiore, quello della psiche, che Le interessa veramente: lo scandaglio tormentoso dell'animo dei personaggi, il loro chiudersi nell'incomunicabilità come difesa di quel che resta dell'unità familiare nel tentativo di non farsi male, per amore dell'altro. Sullo sfondo Freud e la grande letteratura del primo Novecento che sposta lo sguardo dai conflitti del reale al dramma conflittuale della coscienza. ... "capisce che non è vero. Capisce che nessuno parte da zero e che lo zero degli uomini non esiste."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

J'ai vu les jeux du Colisée
J'ai vu les jeux du Colisée

Irene Stellingwerff, T. Berni Canini, S. Capo
Ricerche su Frontone
Ricerche su Frontone

Mario Attilio Levi
On the response function for the heat flux in bodies of the differential type
On the response function for the heat fl...

Pigozzi Diego, Montanaro Adriano