Viaggio nelle parole. «Jazzarotamente» jazzarotamente

Viaggio nelle parole. «Jazzarotamente» jazzarotamente

"Chi è nato come me negli anni Cinquanta ricorderà come il dialetto durante la nostra infanzia, soprattutto nel meridione e in Calabria in particolare, non godeva di tante simpatie. Anzi, a volerla dire tutta, non ne godeva alcuna. Dialetto significava turpiloquio, volgarità. Dialetto era associato a rozzezza, arretratezza, subalternità... Alcuni anni più tardi mi sembrò un fatto rivoluzionario constatare che esisteva una materia chiamata "Dialettologia" ed era presente negli ordinamenti didattici di alcune Facoltà di Lettere italiane. Così, senza pensarci due volte, la inserii nel mio piano di studi in Lingue e Letterature Straniere Moderne... Quale è il dialetto di cui si occupa questo vocabolario? Ebbene il glossario qui presentato è un "contenitore" linguistico complesso che che mette insieme parole dei tempi passati, quelle sparite o in via di estinzione, ma anche quei lemmi che sono entrati man mano nel linguaggio quotidiano degli ultimi decenni. All'interno del dizionario si troveranno delle parole con varianti fonetiche e semantiche che il vernacolo ha acquisito negli anni."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi sullo zen
Discorsi sullo zen

Suzuki Daisetz, Taitaro
Il castello interiore
Il castello interiore

Teresa d'Avila (santa)
Gibran. L'amore
Gibran. L'amore

I. Farinelli, Kahlil Gibran
Ti cerco Signore Gesù. Un cammino verso il terzo millennio
Ti cerco Signore Gesù. Un cammino verso...

Benedettine di Civitella S. Pa