Calle d'acquamarina

Calle d'acquamarina

"Calle d'Acquamarina" tratta di amore nelle sue molteplici sfaccettature: sentimentale, filiale; una dichiarazione alla natura o verso il prossimo. "Antico mattino non può esser franto". L'amore si tramanda di "padre in figlio". Sorgeranno sempre nuovi sposalizi, famiglie, amicizie: è un flusso sacro che non può essere contrastato; scorre verso il futuro. I legami sono calle d'acquamarina. Calla intesa nel suo significato arcaico di sentiero. L'acquamarina è la pietra della purezza, gli antichi credevano contenesse il divino. Non è l'amore una strada antichissima, pura e infinita come gl'infiniti cieli? Solo questo cammino fatto di acqua e cielo condurrà la nostra specie alla salvezza. Il cammino dell'odio e del fuoco, al contrario, ci farà marcire nell'abisso dell'estinzione. Prefazione di Gloria Vocaturo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quella luce
Quella luce

Paola Tomasinelli, P. Tomasinelli, Carlos Saura
Amore lontano
Amore lontano

Barbara Taylor Bradford, Grazia Maria Griffini
Lo sguardo di uno sconosciuto
Lo sguardo di uno sconosciuto

Pierina M. Marocco, Karin Fossum
Maledetti americani. Destra, sinistra e cattolici: storia del pregiudizio antiamericano
Maledetti americani. Destra, sinistra e ...

Sergio Romano, Massimo Teodori
I tesori perduti dell'Afghanistan
I tesori perduti dell'Afghanistan

Philippe Flandrin, Alberto Di Bello
Difesa a zona
Difesa a zona

Petros Markaris, A. Di Gregorio
Saldi d'autunno
Saldi d'autunno

Gesualdo Bufalino
Corvo bianco
Corvo bianco

Andrzej Stasiuk, L. Quercioli Mincer