Yule. Riti, tradizioni e spiriti del Natale

Yule. Riti, tradizioni e spiriti del Natale

«Yule» è il nome che gli antichi popoli germanici davano alla Festa dell'Inverno, anche conosciuta come Jul, jól or joulu. Durante la cristianizzazione venne incorporata al Natale e il nome è ancora ampiamente usato nelle lingue scandinave. Quasi tutte le tradizioni del Natale hanno un origine che viene non solo dal paganesimo del Nord, ma anche dalle tradizioni pagane mediterranee. La figura di Babbo Natale stessa è ripresa da storie e racconti che parlano di folletti è curiose creature del folklore. L'albero è un simbolo del culto che si tributava alla piante sacre, ma anche il presepe è una rivisitazione di usanze romane. Per non parlare delle figure che appaiono in questo periodo come i Krampus che si possono ancora vedere nelle parate dedicate a San Nicola anche nel nord Italia, e di spiriti dispettosi come il Signore degli Inganni, ma anche figure più benevole come Il Re Agrifoglio, la pianta che adrona le tavole natalizie. Visiteremo queste molteplici suggestioni cercando di far rivivere tra queste pagine un po' dell'autentica magia del Natale e dei Saturnali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il seme inquieto
Il seme inquieto

Burgess Anthony
La parabola dei talenti
La parabola dei talenti

Butler, Octavia E.
I buoni e i cattivi
I buoni e i cattivi

Carter Angela
Star Trek. Imzadi
Star Trek. Imzadi

David Peter
Blade Runner
Blade Runner

Dick, Philip K.