Avanzi di giustizia. Memorie di una interprete di tribunale

Avanzi di giustizia. Memorie di una interprete di tribunale

Tra i grattacieli che si stagliano sui vicoli vocianti e caotici della città, echeggia maestoso, con le sue torri, il Tribunale di Napoli nei cui labirintici corridoi, tra avvocati freschi di barba e giudici eleganti, si muove in punta di piedi e con garbo Lucia, interprete della sezione penale, anello di congiunzione tra il mondo legale e quello reale. Attraverso il suo sguardo il lettore si addentra nelle aule del tribunale e nei racconti dimenticati degli avanzi di giustizia: nel dolore di una donna picchiata dal suo uomo, nella disperazione di una ragazza violentata che vuole dimenticare la vergogna, nelle traversie di un immigrato che spera nell'umanità di una sentenza per riscattare la propria condizione. Lucia non sa raccontare le cose scritte nei verbali, ma quelle scritte nei cuori sì.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita privata. 5.Il Novecento
La vita privata. 5.Il Novecento

P. Ariès, P. Russo, Georges Duby
Il capitale sociale. Istruzione per l'uso
Il capitale sociale. Istruzione per l'us...

Bagnasco A., Pizzorn, Piselli F.
Forever young
Forever young

Elisabeth Ornaghi, E. Ornaghi, Ulrich Strunz
Lo sviluppo economico italiano. 1820-1960
Lo sviluppo economico italiano. 1820-196...

Jon Cohen, Giovanni Federico, Massimiliano Landi
Animale di fondo
Animale di fondo

Juan Ramon Jiménez, R. Froldi
Ermanno Olmi
Ermanno Olmi

Charles Owens
Un paese a civiltà limitata. Intervista su etica, politica ed economia
Un paese a civiltà limitata. Intervista...

Paolo Sylos Labini, R. Petrini
Populismo e democrazia
Populismo e democrazia

Mény Yves, Surel Yves