La voce della morte

La voce della morte

Una storia che parla del tentativo di un gruppo di persone di riprendere in mano la propria vita per essere padroni del proprio destino, tramite scelte difficili e spesso sbagliate, tra conseguenze irreversibili e il frantumarsi delle certezze. "...Queste erano le storie intrecciate di un gruppo di persone diverse ma uguali fra loro..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Centoventitré anni di tram a Messina
Centoventitré anni di tram a Messina

Formigari Vittorio, Romano Giulio
La gramégna. Natura e cultura della nostra terra
La gramégna. Natura e cultura della nos...

Giovanna Masini, Ennio Lazzarini, Silvano Campana
Ginecologia e ostetricia
Ginecologia e ostetricia

Castiglioni M. Teresa, Bombelli Ferdinando
Rinnovare la tradizione: il design per il comparto ceramico di Cerreto Sannita e San Lorenzello
Rinnovare la tradizione: il design per i...

Parente Marina, Cristallo Vincenzo, Morone Alfonso
«Penso che il lunedì è il giorno più bello». La Zolla: trent'anni di scuola libera a Milano
«Penso che il lunedì è il giorno più...

Maggiolini Ines, Meroni Caterina