Il passato non muore mai. Ediz. integrale

Il passato non muore mai. Ediz. integrale

Camillo Battiato, conosciuto da tutti come Millo, ritorna nel paese che lo ha visto nascere: siamo nella Acireale nel 1910. Si era allontanato per completare gli studi all'Università Federico II di Napoli e, al contempo, per sfuggire agli errori giovanili. Ora è un stimato letterato e terrà una conferenza, su richiesta dell'antica Accademia degli Zelanti di Acireale, prima di fare ritorno a Napoli, dove lo attendono la moglie e il figlioletto. Camillo è un uomo arguto, bello, ponderato, capace e preparato, ma ha alle spalle una vicenda non risolta, anzi, interrotta bruscamente, che non gli permette di vivere appieno i suoi traguardi. Nonostante i tanti successi raggiunti come docente universitario e una vita agiata, il passato continua a tormentarlo. Neppure i frequenti viaggi in Italia ed Europa, per tenere prestigiose conferenze sui letterati, o i numerosi incontri appassionati, lo aiutano. Ogni visita nella sua città, seppur piacevole, riesce a far riemergere incognite mai risolte. Il passato, anche quando crediamo di averlo chiuso in uno scrigno, è sempre pronto a riaffiorare e, come nel caso di Camillo, a riapparire in modo esplosivo, cambiando irrimediabilmente la vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ventre della terra
Il ventre della terra

Lido Benvenuti
La sindrome dell'intestino corto
La sindrome dell'intestino corto

Sampiero Giovanna M., Marullo Massimo, Caruso Giuseppe
Val Rendena guida turistica. Alla scoperta dei luoghi, delle tradizioni e delle più belle escursioni
Val Rendena guida turistica. Alla scoper...

Walter Facchinelli, Giorgio Nicoletti
Le mie Giudicarie
Le mie Giudicarie

Antolini Mario