Ma come parli? Modi di comunicare e stili di vita dei non-umani. Ediz. a colori

Ma come parli? Modi di comunicare e stili di vita dei non-umani. Ediz. a colori

Questo albo di divulgazione, adatto ai bambini dai 7 anni in su, spiega come gli animali comunicano tra loro e con noi. Non solo con il verso, ma anche e soprattutto con movimenti del corpo e atteggiamenti curiosi. L'autrice e illustratrice Elisa Pasqualotto, che vive e lavora in una fattoria didattica, presenta 14 animali - fra mammiferi, insetti e molluschi - che si trovano facilmente nella campagna italiana. Lo sai che quando una gazza entra nel pollaio trova un modo infallibile per succhiare le uova senza farsi scoprire? E che la chiocciola trascorre gran parte della sua vita in letargo? Sai che le orecchie delle mucche esprimono stati d'animo? E che anche le api dormono? I contenuti si ispirano a diverse scienze: l’etologia, che studia il comportamento animale, la linguistica, che analizza il linguaggio, la semiotica, che interpreta i segni usati per comunicare, e la zoosemiotica, che, unendo tutte le discipline, studia come gli animali comunicano tra loro e con gli esseri umani utilizzando gesti, suoni, odori e movimenti del corpo. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Peppantiogu s'arriccu
Peppantiogu s'arriccu

Garau Antonio
Pibiri sardu
Pibiri sardu

Garau Antonio
Professoressa (Sa)
Professoressa (Sa)

Garau Antonio
Segrestaneddu (Su)
Segrestaneddu (Su)

Garau Antonio
Sonnu trumbullau
Sonnu trumbullau

Garau Antonio