Il museo Hermann Nitsch. Archivio e laboratorio

Il museo Hermann Nitsch. Archivio e laboratorio

Museo monografico e opera d'artista, il Museo Hermann Nitsch di Napoli, nato nel 2008 dal felice sodalizio tra il gallerista Giuseppe Morra e l'artista austriaco Hermann Nitsch, è un exemplum singolare di opera d'arte totale che mette alla prova i canoni della museologia e museografia contemporanee. Riunendo in sé una molteplicità di identità e di forme che ne fanno un museo a "geometria variabile", il MHN è un avamposto critico e un presidio d'avanguardia, rappresentando uno spazio di costruzione e decostruzione del museo e del suo statuto. Della complessità di questo quadro il volume di Massimo Maiorino propone una lettura che tiene insieme museo e città, pratiche partecipative e collezionismo, archivio e teatro, confermando la natura creativa e produttiva di questa istituzione in costante trasformazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Transatlantici. Storia delle grandi navi passeggeri italiane
Transatlantici. Storia delle grandi navi...

Piccione Paolo, Eliseo Maurizio
Adieu Simenon
Adieu Simenon

Testa Maurizio
Grida forte, grida ora
Grida forte, grida ora

MacDonald, John D.
Morte al box office
Morte al box office

Dandola John
Italia: una società senza religione civile. Le ragioni di una democrazia incompiuta
Italia: una società senza religione civ...

Carlo Tullio Altan, R. Cartocci
La guerra delle immaginazioni
La guerra delle immaginazioni

Doc Comparato, A. Panella