Pietro, Giacomo e Giovanni. L'origine esoterica della tradizione cristiana

Pietro, Giacomo e Giovanni. L'origine esoterica della tradizione cristiana

Oggetto del presente studio è l'origine della tradizione cristiana. L'origine non può che essere iniziatica ed esoterica, e non esclusivamente religiosa, il meno derivando dal più e non viceversa. Le due parti che compongono il testo sono dedicate rispettivamente alla gerarchia apostolica e alla fondazione del Cristianesimo. La gerarchia apostolica è interpretata alla luce del simbolismo concernente la costituzione dei centri spirituali, mentre la fondazione del Cristianesimo è vista in relazione all'organizzazione iniziatica alla quale erano ricollegati Gesù Cristo e Giovanni Battista. Il Centro Spirituale cristiano era un Centro Spirituale ebraico, solo dopo la separazione fra Cristianesimo ed Ebraismo divenne il Centro Spirituale della tradizione cristiana resasi indipendente dalla matrice giudaica. Verrà preso in considerazione rispetto al suo simbolismo, alla sua azione di presenza, alla concordanza con le rappresentazioni simboliche di altre tradizioni e, soprattutto, in quale modo abbia determinato la nascita della religione cristiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dello stato moderno
Storia dello stato moderno

Wolfgang Reinhard
I ragazzi della via Stendhal. Ritratto di una generazione
I ragazzi della via Stendhal. Ritratto d...

M. Scandurra, Maurizio Scandurra, Pietruccio Montalbetti
Valori e culture in Europa
Valori e culture in Europa

R. Ferrara, Yannick Lemel, Olivier Galland
Psicologia del consumatore
Psicologia del consumatore

Nicolas Guéguen, N. Cavazza
La casa degli italiani
La casa degli italiani

Massimo Baldini
L'economia del Brasile. Dove povertà ed esclusione coesistono con realtà d'eccellenza
L'economia del Brasile. Dove povertà ed...

Urani André, Goldstein Andrea
Il tragico
Il tragico

Carlo Gentili, Gianluca Garelli
Un silenzio interiore. I ritratti di Henri Cartier-Bresson
Un silenzio interiore. I ritratti di Hen...

Jean-Luc Nancy, Agnes Sire, G. Boni