Settanta volte sette. Quanto siamo disposti a perdonare?

Settanta volte sette. Quanto siamo disposti a perdonare?

1985: nei sobborghi di Gary (Indiana), Paula Cooper, una ragazzina nera di soli 15 anni, massacra con più di trenta coltellate Ruth Pelke, catechista bianca di 78 anni. Paula, rea confessa, viene condannata alla sedia elettrica, divenendo la più giovane detenuta rinchiusa nel braccio della morte. L'unico a portare nella sua vita un briciolo di speranza è Bill Pelke, nipote della donna assassinata, facendosi promotore, contro ogni logica, di una campagna per salvarle la vita. Bill si chiede, assumendo il punto di vista della zia, se lei sarebbe stata in grado di vivere in coerenza ciò in cui aveva sempre detto di credere: avrebbe saputo perdonare? Fino a che punto? Quella di Paula è una tragedia che ha superato i confini degli Stati Uniti, raggiungendo tutto il mondo e accendendo un dibattito a tutt'oggi non certo sopito: cosa intendiamo per giustizia? Cosa è il perdono? Un atto di disperazione o di profondo coraggio?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Settanta volte sette. Quanto siamo disposti a perdonare?
  • Autore: Alex Mar
  • Curatore:
  • Traduttore: Augusto Monacelli
  • Illustratore:
  • Editore: Il Pellegrino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 496
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791281620001
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare