Rosa e mortale

Rosa e mortale

Pubblicato nel 1975 e considerato tra i capolavori di Umbral, Rosa e Mortale è una tenera elegia dell'infanzia, un diario intimo dell'autore alle prese con l'esperienza della paternità e della tragica morte del figlio a soli sei anni. L'opera, fin dal titolo, ispirato al verso di Pedro Salinas «questa corporeità mortale e rosa dove l'amore inventa il suo infinito», racconta l'incanto dell'uomo dinanzi all'infanzia. Quell'infanzia «di cui non sappiamo mai nulla» si palesa per intero allo scrittore attraverso l'esperienza del figlio. Avviata ben prima della scoperta della malattia del bambino (nella sua prima stesura si sarebbe dovuto intitolare "Sto sentendo crescere mio figlio"), l'opera di Umbral si configura come un incessante flusso linguistico che spesso trasforma la prosa in poesia e la razionalità in irrazionale contemplazione del mistero della vita e della morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel segno del tango. Ediz. illustrata
Nel segno del tango. Ediz. illustrata

Farabbi Anna Maria, Giordani Marina, Di Paolo Gino
Io che amo una sirena
Io che amo una sirena

Quercioli Andrea
Misteri
Misteri

Manduchi Claudio
Assassino sul K2
Assassino sul K2

M. Antoni, P. Privitera, Dusan Jelincic
Latitudine presunta
Latitudine presunta

Sadar Giuliano
Prioritariamente. Ti leggo, ti scrivo
Prioritariamente. Ti leggo, ti scrivo

Danielis Gianna, Santese Enzo
Segni
Segni

Stefano Bicini, Anna Maria Farabbi