Canti irlandesi. Il vento che scuote l'orzo

Canti irlandesi. Il vento che scuote l'orzo

Lorenzo Greppi ha iniziato a scrivere i suoi “Canti irlandesi” dopo averli appassionatamente suonati per anni, affascinato dalla bellezza delle canzoni, delle ballate e delle melodie tradizionali di quella terra straordinaria, capace di combinare lo stupore alla normalità, sentire la musica nel rumore di fondo, la poesia nella vita di tutti i giorni. Per raccontare di piccole grandi storie d’amore e odio, di miseria e ricchezza umana, di ubriaconi e perdigiorno, di provetti ballerini come di stralunati suonatori di cornamusa, di campi d’orzo scossi dal vento, dove l’Irlanda non è solo l’isola sperduta sugli atlanti geografici o la prolifica patria di scrittori raffinati, quanto, piuttosto, uno straordinario luogo dell’anima, la meta elettiva del nostro immaginario, il rifugio di tanti sognatori...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mobbing. Conoscerlo per vincerlo
Mobbing. Conoscerlo per vincerlo

Herman Steensma, Harald Ege
Anoressia e bulimia: la svolta. Manuale di auto-aiuto per il trattamento dei disturbi alimentari
Anoressia e bulimia: la svolta. Manuale ...

Santoni Rugiu Antonietta, De Giacomo Piero, Calò Paola
Coinvolgere i collaboratori. La nuova strategia per realizzare cambiamenti reali nelle organizzazioni
Coinvolgere i collaboratori. La nuova st...

Richard H. Axelrod, Roberto Merlini
Una magnifica estate
Una magnifica estate

Barbara Kingsolver, Silvia Fornasiero, Loretta Colosio
Falsa memoria
Falsa memoria

Dean R. Koontz
Anni frolli
Anni frolli

Francesco Tullio Altan
Una morte dolcissima
Una morte dolcissima

Simone De Beauvoir, Clara Lusignoli
Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990
Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990

Natalia Ginzburg, D. Scarpa