Una brutta strada per il commissario Campani

Una brutta strada per il commissario Campani

Nel 1960 la colonia Eritrea si avvia verso le prime elezioni volute dal ministro Pertini. Il commissario Francesco Campani indaga sulla scomparsa di una giovane ragazza. L’attività investigativa porterà alla luce vecchi rancori, pregiudizi e privilegi di classe e di razza. Svelerà le tragiche conseguenze causate dalla barbara tradizione del matrimonio precoce. Andando su e giù per una lunga, polverosa e malridotta strada sterrata, il commissario risolverà il caso grazie all'aiuto del fidato ispettore Araya, degli altri suoi colleghi della questura di Macallé e di sua moglie Emma. Quanto alla Fiorentina, purtroppo, anche quest'anno riuscirà solo ad illudere Campani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino matematizza il mondo. Esperienze protomatematiche nella scuola dell'infanzia
Il bambino matematizza il mondo. Esperie...

Bruno D'Amore, Laura Giovannoni, Maria Luisa Caldelli
Progetto Scuolinfanzia. Guida all'uso dei nuovi orientamenti per la scuola dell'infanzia
Progetto Scuolinfanzia. Guida all'uso de...

Paolo Calidoni, Giancarlo Cerini
L'osservazione del bambino nel contesto educativo
L'osservazione del bambino nel contesto ...

Luigia Camaioni, Cristina Bascetta, Tiziana Aureli
Complessità, pedagogia critica, educazione democratica
Complessità, pedagogia critica, educazi...

Franco Cambi, Giacomo Cives, Remo Fornaca
Educazione aperta: 1
Educazione aperta: 1

Capitini Aldo
Geometrie vocali. Giochi di improvvisazione tra musica, immagine e poesia. Con audiocassetta
Geometrie vocali. Giochi di improvvisazi...

Cappelli Fiorella, Tosto Ida M.