I giorni che restano

I giorni che restano

Andrea è un uomo alla deriva, consumato da una relazione spezzata e imprigionato nel ciclo inesorabile del dolore, dell’apatia e dell’eccesso. Ogni gesto, ogni parola, ogni notte è un tentativo fallito di colmare un vuoto che pare inguaribile. Dopo la fine del legame con Sara – l’unica donna che gli avesse mai dato un senso di identità – Andrea inizia una lenta e disperata discesa verso l’autodistruzione, affogando tra locali notturni, corse in moto al limite del rischio, e volti senza nome. 2I giorni che restano2 non è solo la cronaca di una caduta esistenziale, è anche un diario intimo di sopravvivenza, al centro del quale si stagliano Luca, amico fraterno e punto saldo nella vita del protagonista, ed Elena, la dottoressa che lo accompagnerà in un cammino doloroso, ma necessario: quello verso la consapevolezza. Atmosfere sensoriali, linguaggio visivo, tensione psicologica e sentimenti profondi rendono avvolgente e intenso il racconto del viaggio evolutivo di Andrea verso la responsabilità emotiva e la possibilità di riscatto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soldati
Soldati

Giulio Rebecchi
Cime tempestose
Cime tempestose

Emily Brontë
Tutti al mare! I mitici!
Tutti al mare! I mitici!

L. Mattia, S. Trainito, Anna Pavignano
Come una gazzella
Come una gazzella

Carla Cogni Gonella
Una certa idea di mondo
Una certa idea di mondo

Alessandro Baricco
Crescere in comune
Crescere in comune

Maggi Marco
Giro di vite
Giro di vite

Henry James
La crepa
La crepa

P. Cacucci, Claudia Pineiro