L'equilibrio delle lucciole

L'equilibrio delle lucciole

Glauco ha vent’anni quando esce dal carcere dopo aver spaccato la testa al padre, ubriaco e violento. Vorrebbe finire alla discarica tra topi e rifiuti, dice parolacce e non usa i congiuntivi. Genina ne ha settantasette. Anche lei è sola. Ha perso il marito e non ha figli. Divide l’appartamento con un gatto e le sorge il dubbio di aver sbagliato vita. Luca è un trentenne laureato, figlio unico di genitori benestanti. Per lavoro aiuta le persone in difficoltà, il suo istinto è umile e il suo stipendio è mediocre, motivi per i quali è in guerra con il padre avvocato despota e intransigente. Glauco, Genina e Luca si incontrano subendo una metamorfosi per osmosi. È complicato essere una lucciola quando si fatica a brillare. Ma se l’istinto di luminescenza è in incubazione, prima o poi si manifesta. Sotto il peso della frustrazione, delle aspettative, dell’autodistruzione, dell’irrisolutezza e del disordine è facile smarrire la propria strada, smettere di credere alla felicità, ma è alla flebile luce di una nuova scoperta di sé e dell’altro che sta il segreto: la possibilità di scegliere e di scegliersi ogni giorno lungo il proprio cammino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orticoltura specializzata
Orticoltura specializzata

Giorgio Sitta, Luciano Trentini
Introduzione alla metapsicologia
Introduzione alla metapsicologia

Antonio Alberto Semi
Il mistero delle cose. La psicoanalisi come forma di conoscenza
Il mistero delle cose. La psicoanalisi c...

Christopher Bollas, C. Grappolini
Prove d'amore
Prove d'amore

Savyon Liebrecht, Margherita Rapin Pesciallo