L'amicizia. Frammenti di una ricerca incompiuta. Nuova ediz.

L'amicizia. Frammenti di una ricerca incompiuta. Nuova ediz.

Preceduti da un saggio introduttivo che si inoltra in alcune teorie della filosofia contemporanea intorno al tema dell’amicizia – Foucault, Deleuze-Guattari, Agamben, Heidegger, Bataille, Blanchot – i frammenti di cui questo volume si compone cercano di restituire un’esperienza totale dell’amicizia, intesa come sovversione, straniamento e trasformazione dell’Io in relazione con un’alterità che lo determina nel momento stesso in cui lo mette in questione. Tra flusso di coscienza, scrittura aforismatica, testi di carattere letterario, dialoghi, poesie - in cui si intrecciano erotismo, spiritualità, filosofia, auto-analisi - l’amicizia assume differenti significati e differenti forme: amicizia come esperienza di vita, amicizia come condizione del pensiero, amicizia come incontro con l’esistenza, amicizia come senso profondo, amicizia per l’altro/a così come amicizia per l’Altro, amicizia come condivisione e come separazione, amicizia per la morte dell’amico e per la morte di Dio, amicizia come desoggettivazione e come meta- morfosi del soggetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frontiere della formazione postmoderna. Neopragmatismo americano e problemi educativi
Frontiere della formazione postmoderna. ...

Gianfranco Bandini, Rossella Certini
Insegnare arte, insegnare disegno
Insegnare arte, insegnare disegno

Fiorenzo Bertan, Elena Ciresola, Giovanni Federle
Fiaba e identità
Fiaba e identità

Francesca Borruso