di V. A. Sironi, Vittorio A. Sironi, M. Di Francesco La neuroetica è l'ultima frontiera delle neuroscienze: un campo d'indagine legato agli attuali progressi delle conoscenze neuropsicobiologiche e al complesso delle loro implicazioni etiche, legali e...
di V. Beonio Brocchieri, Jean-Pierre Changeux Cosa succede nel cervello di un musicista o di un grande pittore quando lavorano alla loro creazione? Quali meccanismi consentono l'attività cerebrale che ci permette di valutare un quadro o una...
di V. Danna, A. Piola Questo volume contiene una serie di contributi che intendono illustrare i principali temi che sono oggetto di una nuova articolazione del rapporto tra fede e scienza: dal rapporto tra fede e cultura...
di Valentina Andreoli, Renata Borgato, Paola Cristiani Con 4.0 si indica la connessione trasversale di tutti i campi dell'innovazione. Il potere pervasivo della digitalizzazione e dell'informatica costituisce il fil rouge che unisce ambiti profondamente...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta