di A. Panini, Miguel Nicolelis Quello che avete tra le mani, a prima vista può ricordare il lavoro di uno scrittore visionario, appassionato di fantascienza, ma in realtà è un libro di scienza vera e dura, di tecnologia...
di A. Panini, Miguel Nicolelis Miguel Nicolelis lo aveva promesso: il calcio d'inizio dei mondiali in Brasile, nel 2014, lo avrebbe tirato un ragazzo paraplegico grazie a un esoscheletro controllato dal suo pensiero. E così è...
di A. Panini, Daniel M. Davis Tutti noi abbiamo nelle nostre cellule circa 25 000 geni, che in buona parte condividiamo con altri animali, e persino con piante e funghi. Ma c'è una manciata di questi geni che è del tutto...
di A. La Vergata, Antonello La Vergata, Daniele Rosa Il volume intende trattare l'"Ologenesi", opera di biologia evoluzionistica di Daniele Rosa, indipendentemente dall'attualità delle idee presentate. La teoria dell'evoluzione per cause interne e...
di A. Danielli, V. Schiaffonati Il paradigma del modularismo, teoria condivisa spesso implicitamente da molti scienziati, lascia però aperte numerose questioni: in che modo comunicano le diverse aree in cui la mente è suddivisa?...
di A. Cominotti, Mark Ruffe, Clive Gifford Sei pronto per un viaggio dentro il corpo umano che ti lascerà a bocca aperta e non ti farà credere ai tuoi occhi? Scopri perché ogni minuto dalla tua pelle si staccano migliaia di scaglie, con...
di A. Colombo, M. Rivatelli, Stanley L. Jaki Una ben nota caratteristica della scienza è di essersi inserita solo recentemente nella storia; e ciò perché le tre leggi della dinamica, da cui dipendono anche le scoperte più recenti della...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta