di Matteo Salvatore, Riccardo Cucciolla, G. Rinaldi Riccardo Cucciolla legge le testimonianze più alte di una irripetibile stagione di impegno meridionalistico, da Rocco Scotellaro a Ernesto De Martino, e Matteo Salvatore le commenta a caldo,...
di Giancarla Sandri Fioroni Il libro prende spunto dalle particolari maschere e dal make up in uso nel teatro classico tradizionale giapponese per dare, in forma divulgativa, al grande pubblico un'idea di quanto viene...
di M. Grazia Cucinotta, Vincenzo Mollica, Douglas Kirkland "Come una pin-up" è un progetto che nasce dall'incontro tra l'attrice Maria Grazia Cucinotta e il fotografo Douglas Kirkland. L'incontro artistico tra le due star nasce in occasione della mostra...
di R. Menarini Il cinema è morto? Funerale rimandato a data da destinarsi."Che cosa è il cinema?", continua ad essere una domanda inevasa, e per quanto ancora molti cerchino la risposta con la lanterna magica, a...
di T. Subini, Stella Dagna, Mauro Giori, Cristina Formenti Questo manuale, come indicato dal suo titolo, intende offrire nozioni ed elementi pensati per introdurre gli studenti del triennio allo studio della storia del cinema. Non si tratta, pertanto, di una...
di Claudio Fava, Monica Zapelli, Marco Tullio Giordana Il libro, che propone la sceneggiatura dell'omonimo film, racconta la storia di un giovane di Cinisi, un piccolo paese nei pressi di Palermo. Si chiama Giuseppe Impastato. Forte della sua formazione...
di Piermarco Parracciani Questo saggio si propone di illustrare e raccontare la storia dei teatri di posa romani nei primi anni del Novecento attraverso testimonianze e documenti di archivio inediti. Viene descritta la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta