di Menno Schilthuizen Grazie agli adattamenti evolutivi che emergono a una velocità senza precedenti, le piante e gli animali stanno sviluppando nuove caratteristiche e abitudini negli ambienti che l’uomo ha creato con...
di Francesco Agnoli Che cos'è davvero l'evoluzione? È sufficiente la selezione naturale per spiegare la comparsa dell'uomo, della coscienza, della bellezza? E soprattutto: può l'uomo essere ridotto a un semplice...
di Adrian Desmond, James Moore Basandosi su anni di studio di materiali d'archivio, editi e inediti, Desmond e Moore ricostruiscono in questo volume il percorso umano, filosofico e scientifico dell'autore dell'"Origine delle...
di Tim Harford Sarà di certo successo anche a voi di navigare sui social media o accendere la TV e di trovarvi davanti una statistica che suona come una sentenza. Da quando è iniziata la pandemia di Covid-19,...
di Willard V. Quine Willard Van Orman Quine è considerato un nome di riferimento per la filosofia del linguaggio e la logica matematica. \Dallo stimolo alla scienza\" prende spunto da un ciclo di conferenze tenute nel...
di Francesco @acacciadiscienza Cacciante Come è nata la vita? Per un miracoloso caso, per intervento di una mano invisibile, oppure attraverso i naturali processi dettati dalle leggi della chimica? In principio fu il Big Bang, poi vennero...
di Michael Tomasello La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come sistemi di controllo a feedback che perseguono obiettivi, prendono...
di Andrea Sorzio Un fantastico viaggio, partendo da panorami notturni di cieli stellati e andando a ripercorrere la mitologia, l'astronomia e la conquista dello spazio.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta