Economia > Economia

Questa sezione contiene 44.488 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

di Serge Latouche, F. Grillenzoni
Latouche riprende qui tutti i principali temi e le argomentazioni della sua riflessione sulla necessità di abbandonare la via della crescita illimitata in un pianeta dalle risorse limitate. Non si...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833922119
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2011
La fine del sogno occidentale. Saggio sull'americanizzazione del mondo

La fine del sogno occidentale. Saggio sull'americanizzazione del mondo

di Serge Latouche, E. Civolani
Globalizzazione è un termine entrato prepotentemente nel nostro linguaggio che ben esprime lo spirito dell'epoca. Ma in realtà questa sottomissione senza precedenti delle nostre vite al predominio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Eleuthera
ISBN: 9788896904916
Collana:
Anno Edizione: 2015
Fine corsa. Intervista su crisi e decrescita

Fine corsa. Intervista su crisi e decrescita

di Serge Latouche, Daniele Pepino
Dappertutto, nell'intero pianeta, cresce la crisi economica e sociale. Il sacrificio, sull'altare del mercato, di equità, giustizia e partecipazione moltiplica lo sfruttamento e la povertà mentre...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: EGA Edizioni Gruppo Abele
ISBN: 9788865790380
Collana: I RICCI
Anno Edizione: 2013
Altri mondi, altre menti, altrimenti. Oikonomia vernacolare e società conviviale

Altri mondi, altre menti, altrimenti. Oikonomia vernacolare e società conviviale

di Serge Latouche, D. Cilio
L'economista Serge Latouche avanza in queste pagine una tesi clamorosa: l'economia è un'invenzione moderna e la sua costruzione avviene in una dimensione semantica, storica e sociale, così radicata...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849808773
Collana:
Anno Edizione: 2004
Dall'impostura dell'era dell'opulenza all'ossimoro dell'abbondanza frugale

Dall'impostura dell'era dell'opulenza all'ossimoro dell'abbondanza frugale

di Serge Latouche
Una sintesi del programma di rinnovamento della società all'insegna della decrescita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 3,50
Editore: Consorzio Festivalfilosofia
ISBN: 9788867030262
Collana: Paginette del festivalfilosofia
Anno Edizione: 2013
Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro

Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro

di Serge Latouche
Un piccolo trattato per combattere la religione del denaro, e un appello per un nuovo modello di società.«Il più autorevole critico dello sviluppo» – Federico RampiniQuando si parla di economia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934099
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020
I nostri figli ci accuseranno?

I nostri figli ci accuseranno?

di Serge Latouche
Riprendendo in forma interrogativa il titolo del film di Jean-Paul Jaud, "Nos enfants nous accuseront", Latouche affronta la questione del rapporto fra le generazioni alla luce della crisi ecologica,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832825688
Collana: Irruzioni
Anno Edizione: 2019
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro

Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro

di Serge Latouche
La decrescita come arte di vivere. Un'arte sobria e dalle forme variegate, di volta in volta da inventare e da costruire, un'arte, soprattutto, volta a vivere bene: in accordo con se stessi e con il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833933054
Collana: Nuova cultura
Anno Edizione:
Breve trattato sulla decrescita serena

Breve trattato sulla decrescita serena

di Serge Latouche
«La decrescita non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di “acrescita”, così come si parla di ateismo. D’altra parte, si tratta proprio dell’abbandono di una fede o di una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,99
Editore:
ISBN: 9788833980027
Collana:
Anno Edizione:
Breve trattato sulla decrescita serena-Come sopravvivere allo sviluppo

Breve trattato sulla decrescita serena-Come sopravvivere allo sviluppo

di Serge Latouche
L'insostenibilità congiunta di pessime pratiche e mezzi fittizi per contrastarle ha trovato in Serge Latouche un analista affilato e conseguente, determinato a snidare l'impostura economica ovunque...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833926414
Collana:
Anno Edizione: 2015