Economia > Teoria economica

Questa sezione contiene 3.488 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Trame di bellezza. Individuo, organizzazione, progettualità
Il tesoro della Palata. Tracce di un'economia tradizionale

Il tesoro della Palata. Tracce di un'economia tradizionale

di Vanni Mario
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: ATB Consulting
ISBN: 9788890631436
Collana:
Anno Edizione: 2015
Attaccamento e formazione. Studio su John Bowlby

Attaccamento e formazione. Studio su John Bowlby

di Vanna Boffo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840010472
Collana: FRONTIERE DELLA FORMAZIONE
Anno Edizione: 2005
Economia umanistica. Per una nuova era a dimensione d'uomo. Nuova ediz.

Economia umanistica. Per una nuova era a dimensione d'uomo. Nuova ediz.

di Valerio Malvezzi
L'economia è una materia vecchia come il mondo; eppure, a partire da Aristotele, si è persa una dimensione importante che, in questo libro, si cerca di recuperare: quella dell'unione tra i termini...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,90
Editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
ISBN: 9791255940623
Collana: Attualità
Anno Edizione: 2024
La Snia Viscosa. Storia di una grande impresa. Vol. 1: L' industria del raion, 1917-1954

La Snia Viscosa. Storia di una grande impresa. Vol. 1: L' industria del raion, 1917-1954

di Valerio Cerretano
Lanciata nel pieno della Grande guerra, la Snia Viscosa si affermò rapidamente come uno dei pochi giganti italiani ed europei nella produzione di fibre tessili chimiche. Negli anni del primo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815384928
Collana: Storie di imprese
Anno Edizione: 2024
Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

di Valerio Castronovo
Sullo sfondo delle vicende della finanza e del mercato internazionale, Castronovo ha ricostruito l'itinerario dell'economia italiana e i suoi tratti distintivi sulla base di una prospettiva...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 50,00 € 42,50
Sconto: 15,00% Risparmi € 7,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806180218
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Anno Edizione: 2006
Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea

Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea

di Valentina Lusini
Mondo e alterità, due delle tante parole chiave che hanno animato i discorsi sull'arte contemporanea negli ultimi due decenni, sono al centro di questo libro, in cui si presentano e confrontano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788897522584
Collana: CULTURE
Anno Edizione: 2013
La verità della bellezza. Colloquio sull'arte con Jacques Lacan

La verità della bellezza. Colloquio sull'arte con Jacques Lacan

di Valentina Galeotti
Come trattare il Reale se non elevandolo alla dignità della Cosa? Questo studio affonda le sue radici nella riflessione di Freud, poi luminosamente ripresa da Lacan, intorno a tre possibili modi di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822906885
Collana: Campi della psiche
Anno Edizione: