Economia > Teoria economica

Questa sezione contiene 3.491 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973)

Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973)

di Zanini Adelino
In molte delle analisi che accompagnano le vicende dell’Europa odierna, «ordoliberalismo» ed «economia sociale di mercato», intesi come un’unica dottrina, sono i termini a cui più spesso si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815294746
Collana: Studi e ricerche
Anno Edizione: 2022
Ordine sociale dei sè multipli (L')

Ordine sociale dei sè multipli (L')

di Shlomo Mendlovic, M. Baldassarre
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Alpes Italia
ISBN: 9788889923306
Collana: PSICOTERAPIA E PSICOANALISI
Anno Edizione: 2008
Ordine e sovversione nel movimento psicanalitico

Ordine e sovversione nel movimento psicanalitico

di Michel Plon
Questo libro raccoglie alcuni testi di Michel Plon su momenti topici della storia della psicanalisi: l'esclusione di Lacan dall'Associazione Psicoanalitica Internazionale; il tenace mantenimento del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: ETS
ISBN: 9788846757111
Collana: Libertà di psicanalisi
Anno Edizione: 2020
Opus incertum. Psicoanalisi, conoscenza, spiritualità

Opus incertum. Psicoanalisi, conoscenza, spiritualità

di Giuseppe Pellizzari
L'antica tecnica dell'opus incertum consiste nell'uso di frammenti di vario tipo per costruire superfici policrome. Frammenti che solo nel loro insieme possono accennare a delle figure, comunque...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857557434
Collana: Frontiere della psiche
Anno Edizione: 2020
Opere. Vol. 2: 1913-1919

Opere. Vol. 2: 1913-1919

di Sándor Ferenczi
Nel 1915, realizzando un antico desiderio, Ferenczi si sottopone ad analisi con lo stesso Freud. Da questa esperienza feconda e intensa nasce la fase più originale della sua ricerca, in una sorta di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Raffaello Cortina Editore
ISBN: 9788832857955
Collana: Biblioteca di psicoanalisi
Anno Edizione: 2025
Opere. Vol. 10\2: Civiltà in transizione. Dopo la catastrofe.

Opere. Vol. 10\2: Civiltà in transizione. Dopo la catastrofe.

di Carl Gustav Jung
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 67,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833900612
Collana: Opere di C. G. Jung
Anno Edizione: 1986
Opere. Vol. 1: 1908-1912

Opere. Vol. 1: 1908-1912

di Sándor Ferenczi
In Per la storia del movimento psicoanalitico, Freud scrive: “L’Ungheria, geograficamente così strettamente unita all’Austria, scientificamente così estraniata da essa, ha finora dato alla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Raffaello Cortina Editore
ISBN: 9788832857948
Collana: Biblioteca di psicoanalisi
Anno Edizione: 2025