di S. Galli, Frank Furedi Che oggi la scuola sia in grave difficoltà è un'evidenza sotto gli occhi di tutti. Eppure mai come adesso ci si è preoccupati tanto dell'istruzione e si sono spese tante risorse e riposte tante...
di S. Gentile, Marsilio Ficino A distanza di venti anni dal primo esce finalmente il secondo volume dell'edizione critica delle Lettere di Marsilio Ficino, sempre a cura di Sebastiano Gentile. Questo volume comprende il secondo...
di S. Giametta, Arthur Schopenhauer Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza per la conoscenza, cioè la sola base a nostra disposizione. Siccome...
di S. Giametta, Arthur Schopenhauer "La mia metafisica si afferma e conserva come la sola che abbia effettivamente un punto di confine comune con le scienze fisiche." Così scrive Arthur Schopenhauer introducendo questo trattato del...
di S. Giametta, Friedrich Nietzsche Si tratta della terza delle quattro "Considerazioni inattuali" di Nietzsche. Fu pubblicata nel 1874, quando aveva trent'anni, ed è riconosciuta come la più bella delle quattro. E il suo diario, la...
di S. Giametta, Friedrich Nietzsche, Giangiorgio Pasqualotto Vi scongiuro fratelli, rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze!" Con le parole del fondatore di un'antica religione persiana, attraverso una messa in...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta