Filosofia > Filosofia

Questa sezione contiene 4.618 libri
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il sistema imperfetto. Difetti del mercato, risposte dello Stato

Il sistema imperfetto. Difetti del mercato, risposte dello Stato

di P. Ciocca, I. Musu
Negli ultimi anni molto si è dibattuto sulla "bontà" (o la totale inefficacia) dell'economia di mercato capitalistica. Ma se le inefficienze e i fallimenti di singoli mercati, settori e aspetti del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Luiss University Press
ISBN: 9788861052307
Collana: Luiss University Press
Anno Edizione: 2016
Azimuth (2015). Ediz. italiana, inglese e tedesca. 6.

Azimuth (2015). Ediz. italiana, inglese e tedesca. 6.

di Laura Pisano
Che cosa significa mettere in scena l'osceno? E soprattutto cosa implica assumere il corpo come significante performativo dell'osceno? Quali sono le pratiche e le categorie della contemporaneità con...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788863728941
Collana:
Anno Edizione: 2016
Io ti immagino. L'eclissi dell'intelletto e la filosofia narrativa

Io ti immagino. L'eclissi dell'intelletto e la filosofia narrativa

di Sibaldi Igor
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Ugo Mursia Editore
ISBN: 9788842556428
Collana: TRACCE
Anno Edizione: 2016
Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

di D. Boccacci
Quali novità presentano le forme di comunicazione dei giovani? Che conseguenze hanno sul piano conoscitivo la loro rappresentazione digitale? In che modo le agenzie educanti fungono da mediatrici...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840019048
Collana: LEGGERE SCRIVERE
Anno Edizione: 2016
L'esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale

L'esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale

di Salvatore Natoli
Una riflessione sull'esperienza del dolore in cerca dei luoghi comuni e topoi della tradizione greca e ebraico-cristiana dell'Occidente. Una ricerca sulle tensioni presenti nell'universo del dolore e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807887956
Collana: UE SAGGI ROSSI
Anno Edizione: 2016
Hegel e la fenomenologia trascendentale

Hegel e la fenomenologia trascendentale

di A. Ferrarin, E. Magri, D. Manca
Il rapporto tra la filosofica classica tedesca e il movimento fenomenologico novecentesco è ancora poco studiato, ma in anni recenti sta destando notevole interesse. Questo volume raccoglie...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846742117
Collana: Zetetica
Anno Edizione: 2016
Etica, politica, economia di comunione: Scientia

Etica, politica, economia di comunione: Scientia

di Serio Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Armando Editore
ISBN: 9788869920509
Collana: SCIENTIA
Anno Edizione: 2016
Sono un liberale?

Sono un liberale?

di Keynes, John M.
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869445811
Collana: ELICHE
Anno Edizione: 2016
Il rischio di fidarsi

Il rischio di fidarsi

di Salvatore Natoli
La fiducia è in primo luogo un legame originario: solo perché abbiamo ricevuto amore e sicurezza ne diveniamo capaci. La sperimentiamo quotidianamente nei legami parentali, amicali, sociali, come...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815266354
Collana: VOCI
Anno Edizione: 2016
La domanda inevasa. Dialogo tra economisti e giuristi sulle dottrine economiche che condizionano il sistema giuridico europeo

La domanda inevasa. Dialogo tra economisti e giuristi sulle dottrine economiche che condizionano il sistema giuridico europeo

di L. Antonini
Il processo che ha condotto alla realizzazione dell'Unione economica e monetaria in Europa è stato, da Maastricht in poi, condizionato e giustificato da precise teorie economiche. Neppure la recente...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815264794
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2016