Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.597 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Quid me interrogas de bono?

Quid me interrogas de bono?

di Piergiorgio Sensi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Lampi di Stampa
ISBN: 9788848811552
Collana: TuttiAUTORI
Anno Edizione: 2010
I colori di Dio. L'immagine cristiana fra Oriente e Occidente

I colori di Dio. L'immagine cristiana fra Oriente e Occidente

di Piergiuseppe Bernardi
La questione dell'immagine, da sempre al centro del dibattito filosofico e religioso di Oriente e Occidente, rappresenta fin dalle origini un tema cruciale nella definizione identitaria delle più...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mondadori Bruno
ISBN: 9788842420378
Collana: SINTESI
Anno Edizione: 2007
Il momento opportuno per agire. Il tempo secondo Heidegger

Il momento opportuno per agire. Il tempo secondo Heidegger

di Pieri Camilla
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,80
Editore: Clinamen
ISBN: 9788884102478
Collana: BREVIA
Anno Edizione: 2016
Vita ed esistenza del corpo. Ripensare l'alterità

Vita ed esistenza del corpo. Ripensare l'alterità

di Pieri Camilla
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,40
Editore: Clinamen
ISBN: 9788884102690
Collana:
Anno Edizione: 2017
Complessità. Teorizzazioni moderne, sfide antiche

Complessità. Teorizzazioni moderne, sfide antiche

di Pierluigi Banna, Paolo Brambilla, Vittorio Conti
Un volume frutto di un lavoro di ricerca interdisciplinare sul tema della complessità. Con «paradigma della complessità» o «concettualità complessa» si intende, generalmente, un approccio alla...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Studium
ISBN: 9788838252945
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2023
La Metafisica di Aristotele. Introduzione alla lettura

La Metafisica di Aristotele. Introduzione alla lettura

di Pierluigi Donini
Un paradosso della storia della filosofia è il fatto che uno dei libri che l'hanno fondata non sia mai stato concepito come tale dal suo stesso autore. Questo volume, ridisegnandone la peculiare...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,90
Editore: Carocci
ISBN: 9788843042562
Collana: QUALITY PAPERBACKS
Anno Edizione: 2007
Canonizzazioni e infallibità pontificia in età moderna

Canonizzazioni e infallibità pontificia in età moderna

di Pierluigi Giovannucci
Il dibattito storiografico recente sulle questioni inerenti la santità canonizzata tocca problematiche assai ampie. Il contributo specifico che questo volume porta al cantiere della ricerca sulla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Morcelliana
ISBN: 9788837222642
Collana: STORIA25
Anno Edizione: 2008
Modelli di razionalità nella storia del pensiero filosofico e scientifico

Modelli di razionalità nella storia del pensiero filosofico e scientifico

di Pierluigi Morini, Armando Girotti
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Sapere Edizioni
ISBN: 9788887524918
Collana:
Anno Edizione: 2005
Per l'edificazione del rinnovato Umanesimo. Lo sviluppo dell'originarietà

Per l'edificazione del rinnovato Umanesimo. Lo sviluppo dell'originarietà

di Pierluigi Ruffatto
Il saggio Per l'edificazione del Rinnovato Umanesimo - Lo sviluppo dell'originarietà, di Pierluigi Ruffatto, si configura come un'opera di grande profondità intellettuale, in cui l'Autore esplora...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,90
Editore: Europa Edizioni
ISBN: 9791220156196
Collana: Fare Mondi
Anno Edizione: 2025
Oltre la soggettività finita. Morale, religione e linguaggio nella filosofia classica tedesca

Oltre la soggettività finita. Morale, religione e linguaggio nella filosofia classica tedesca

di Pierluigi Valenza
Morale, religione e linguaggio nella filosofia classica tedesca. Argomenti trattati: - I: L'immaginazione negli scritti jenesi di Hegel. - II: Il tema dell'oggettività nella critica di Hegel a Kant....
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Cedam
ISBN: 9788813245443
Collana:
Anno Edizione: 2003