Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.577 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia

Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia

di Umberto Curi
Per un nuovo umanesimo della giustizia. «Dove mai avrà termine, dove mai placata cesserà la furia di Ate?» L’interrogativo angoscioso di Eschilo non smette di risuonare dopo migliaia di anni....
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833929590
Collana: Nuova cultura. Introduzioni
Anno Edizione: 2019
Via di qua. Imparare a morire

Via di qua. Imparare a morire

di Umberto Curi
L'esperienza della morte è all'origine di ogni filosofare. Gli antichi greci per sfuggire al dilemma di questa incomprensione ne fecero dei miti e inventarono un luogo non deturpabile dalla morte,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833922515
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2011
Polemos. Filosofia come guerra

Polemos. Filosofia come guerra

di Umberto Curi
"Se si fa attenzione alla sua essenza, la filosofia non progredisce affatto. Essa segna il passo sul posto, per pensare sempre la stessa cosa". La sentenza di Heiddeger rivela l'icongruità del...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833912523
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2000
Scritti sul pensiero medievale

Scritti sul pensiero medievale

di Umberto Eco
Scelto da IBS per la Libreria ideale perché "leggere o rileggere questi testi raccolti insieme spinge a tentare di vedervi la filigrana di una biografia intellettuale che, per l'ampiezza della fama...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Bompiani
ISBN: 9788845271564
Collana: Il pensiero occidentale
Anno Edizione: 2012
L'uomo nell'età della tecnica

L'uomo nell'età della tecnica

di Umberto Galimberti
Ancora una volta tocchiamo con mano che la tecnica non è più un mezzo a disposizione dell'uomo, ma è l'ambiente, all'interno del quale, anche l'uomo subisce una modificazione, per cui la tecnica...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,50
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130933
Collana: I MILLE VOLTI DELLA VERITA'
Anno Edizione: 2011
L'usura della terra

L'usura della terra

di Umberto Galimberti
"L'antropocentrismo, da cui la tecnica è nata e in cui si è sviluppata, non è più il luogo in cui si possono decidere i destini dell'uomo, perché da questo luogo la tecnica già da tempo s'è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,90
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788897553861
Collana: PENSARE IL PIANETA
Anno Edizione: 2014
Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente

di Umberto Galimberti
Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la Tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive. Umberto Galimberti ha scritto una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807105531
Collana: Campi del sapere
Anno Edizione: 2020
La disposizione dell'amicizia e la possessione dell'amore

La disposizione dell'amicizia e la possessione dell'amore

di Umberto Galimberti
Platone ha inventato un grande rimedio per la follia: la ragione. In questo breve, denso e illuminante saggio, Umberto Galimberti muove dai Greci per giungere fino a noi e alla relazione che ci...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893140218
Collana: FESTIVAL
Anno Edizione: 2016
La morte dell'agire e il primato del fare nell'età della tecnica

La morte dell'agire e il primato del fare nell'età della tecnica

di Umberto Galimberti
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,50
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130629
Collana:
Anno Edizione: 2008
Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell’Occidente

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell’Occidente

di Umberto Galimberti
La metafisica, inaugurata da Platone, secondo Martin Heidegger ha messo in circolazione un'unica forma di pensiero: il pensiero calcolante, che ha trovato nell'economia e nella tecnica l'espressione...
Prezzo: € 14,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807897498
Collana: Universale economica. Saggi
Anno Edizione: 2023