Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.597 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Scienza e filosofia. L'eterna bifronte

Scienza e filosofia. L'eterna bifronte

di Bruno Tomasich
Scienza e filosofia sono due discipline in apparenza assai distanti e separate: la prima si basa sull'assunto per cui tutto ciò che viene enunciato come vero deve essere comprovabile mediante...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
ISBN: 9788856756708
Collana: Nuove voci
Anno Edizione: 2012
Il concilio di Trento

Il concilio di Trento

di Bruno Pistocchi, Alain Tallon
Ultimo concilio della cristianità o prima riunione di una Chiesa che doveva fare i conti con la modernità? La domanda è probabilmente destinata a rimanere tale. Quel che è certo, invece, è che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: San Paolo Edizioni
ISBN: 9788821550447
Collana: Storia per tutti
Anno Edizione: 2004
Umanesimo anti-umanesimo trans-umanesimo

Umanesimo anti-umanesimo trans-umanesimo

di Bruno Pinchard, F. C. Papparo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: ArtstudioPaparo
ISBN: 9788899130145
Collana: Corpus filosofie e saperi
Anno Edizione: 2015
Adessità

Adessità

di Bruno Pezzella
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Cuzzolin Editore
ISBN: 9788886638531
Collana: Territori delle idee
Anno Edizione: 2017
Lettera a padre Noel

Lettera a padre Noel

di Bruno Nacci, Pascal Etienne
Nella primavera del 1648 Etienne Pascal indirizza a padre Noel, un oscuro gesuita entrato in polemica con il figlio Blaise sul problema dell'esistenza del vuoto in natura, una lettera non poco...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,90
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857529455
Collana: A LUME SPENTO'
Anno Edizione: 2015
Walter Benjamin e la moralità del moderno

Walter Benjamin e la moralità del moderno

di Bruno Moroncini
Per Walter Benjamin non esistono epoche di decadenza, epoche popolate solo da epigoni e da stanchi imitatori. Anche in un'epoca storica come la modernità, in cui a causa dell'avvento della tecnica e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cronopio
ISBN: 9788889446508
Collana: TESSERE
Anno Edizione: 2009
Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz

Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz

di Bruno Moroncini
L'esperienza di Auschwitz ha segnato il nostro tempo in modo indelebile, disarmando il pensiero razionale e la sua capacità di interpretare le vicende umane e la Storia. Di fronte a tale crisi quale...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788874621163
Collana: DISCIPLINE FILOSOFICHE
Anno Edizione: 2006
L'etica della cenere. Tre variazioni su Jacques Derrida

L'etica della cenere. Tre variazioni su Jacques Derrida

di Bruno Moroncini
"Cenere è il nome della verità, di quel che resta della verità, del fatto che la verità è sempre nulla più di un resto. Che cos'è la verità se non il fuoco che brucia, ciò che lascia il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Inschibboleth (Roma)
ISBN: 9788898694181
Collana: Point d'orgue
Anno Edizione: 2015
Montesquieu

Montesquieu

di Bruno Morcavallo, B. Morcavallo, Judith N. Shklar
A Charles de Secondat, barone della Brède e di Montesquieu (1689-1766), storico, moralista, pensatore e filosofo dobbiamo l'elaborazione di alcuni tra i concetti-cardine del pensiero politico e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,30
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815063939
Collana: UNIVERSALE PAPERBACKS IL MULINO
Anno Edizione: 1998
Nicola Abbagnano: un itinerario filosofico

Nicola Abbagnano: un itinerario filosofico

di Bruno Miglio
Formatosi in un ambiente in larga misura eccentrico rispetto alle tendenze prevalenti nella filosofia italiana, Nicola Abbagnano ha segnato profondamente la cultura filosofica del Novecento,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,80
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815088864
Collana:
Anno Edizione: 2002