Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.596 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
E il logos si è fatto carne fino alla morte e alla morte di croce. Il logos da Platone a Origene

E il logos si è fatto carne fino alla morte e alla morte di croce. Il logos da Platone a Origene

di Antonio Clementi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Simple
ISBN: 9788869241451
Collana:
Anno Edizione: 2015
Il divenire innocente in Friedrich Nietzsche

Il divenire innocente in Friedrich Nietzsche

di Antonio Cecchini
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Glossa
ISBN: 9788871051550
Collana: Dissertatio series romana
Anno Edizione: 2003
Cento catabasi. Un secolo di Sgalambro

Cento catabasi. Un secolo di Sgalambro

di Antonio Carulli
Un'ulteriore, necessaria meditazione su ciò che è stata la filosofia di Sgalambro, ora che ricorre il centenario della nascita (1924) e il decennale della morte (2014). In questa, dichiarata -...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865429723
Collana: Biblioteca di studi umanistici
Anno Edizione: 2024
Sgalambro materialista. Gentile, Leopardi, Sciascia, Cioran

Sgalambro materialista. Gentile, Leopardi, Sciascia, Cioran

di Antonio Carulli
Manlio Sgalambro fu dentro quel tramonto della cultura siciliana di cui parlò Giovanni Gentile? Fu materialista e irreligioso come voleva Sciascia fossero i siciliani o ateo come - a torto - ancora...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428269
Collana: Biblioteca di studi umanistici
Anno Edizione: 2022
Un eccellente dilettante. Saggio su Wilhelm von Humboldt

Un eccellente dilettante. Saggio su Wilhelm von Humboldt

di Antonio Carrano
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,99
Editore: Liguori
ISBN: 9788820733797
Collana:
Anno Edizione: 2002
Il pensiero che prova. Il destino nella riflessione filosofica di fine Settecento in Germania (Herder, Schelling, Holderlin, Hegel)

Il pensiero che prova. Il destino nella riflessione filosofica di fine Settecento in Germania (Herder, Schelling, Holderlin, Hegel)

di Antonio Carrano
Annoverato da Kant, con quello di felicità, tra i concetti "usurpati" di cui non si può legittimare il possesso dal semplice uso (come neppure l'uso, verrebbe da dire, dal semplice possesso),...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Editori Riuniti
ISBN: 9788835959267
Collana: Saggi. Filosofia
Anno Edizione: 2007
Teorema sulla casualità numerica in un ambiente determinato

Teorema sulla casualità numerica in un ambiente determinato

di Antonio Caroli
Vi siete mai chiesti se ci possa essere , in un determinato argomento, l'unione astratta fra due scienze specifiche e allo stesso tempo complesse come la Matematica e la Filosofia? In questo Teorema,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: youcanprint
ISBN: 9788893214162
Collana:
Anno Edizione: 2015
Introduzione a Parmenide

Introduzione a Parmenide

di Antonio Capizzi
Ogni volume di questa collana costituisce un ampio capitolo di storia della filosofia, dedicato a un autore o a una corrente di pensiero. Le singole "Introduzioni" offrono gli strumenti critici...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,30
Editore: Laterza
ISBN: 9788842008200
Collana:
Anno Edizione: 2000
Monachesimo ed iconoclastia. La partecipazione dei monaci al Concilio di Nicea II (787)

Monachesimo ed iconoclastia. La partecipazione dei monaci al Concilio di Nicea II (787)

di Antonio Calisi
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Nicholaus
ISBN: 9788889708125
Collana:
Anno Edizione: 2011
La laicità dell'idea di Dio. La performatività dell'argomento ontologico nell'Assoluto Realismo. Dio e la problematicità e altri scritti. Vol. 2

La laicità dell'idea di Dio. La performatività dell'argomento ontologico nell'Assoluto Realismo. Dio e la problematicità e altri scritti. Vol. 2

di Antonio Brancaforte
Per dimostrare l'esistenza di Dio occorre partire dall'idea di Dio. Se tale idea fosse analogica (del finito) verrebbe meno la necessarietà dell'inferenza: il finito presupporrebbe l'Infinito. Per...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857577210
Collana: La nuova rosminiana
Anno Edizione: 2021