Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.580 libri
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Complessità (2020). Vol. 1

Complessità (2020). Vol. 1

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Armando Siciliano Editore
ISBN: 9788874429509
Collana:
Anno Edizione: 2020
La matrice della forma. Riflessioni sui vincoli metamorfici fra estetica e morfologia

La matrice della forma. Riflessioni sui vincoli metamorfici fra estetica e morfologia

di Valeria Maggiore
«"Alla realtà piacciono le simmetrie e i leggeri anacronismi", scriveva Jorge Louis Borges nel racconto Il Sud: la natura ama giocare con le forme, modificarle in mille modi, dare loro una nuova...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Aesthetica
ISBN: 9788877261076
Collana: Preprint
Anno Edizione: 2020
Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente

di Umberto Galimberti
Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la Tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive. Umberto Galimberti ha scritto una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807105531
Collana: Campi del sapere
Anno Edizione: 2020
Il problema dell'esposizione speculativa nel pensiero di Hegel

Il problema dell'esposizione speculativa nel pensiero di Hegel

di Gaetano Rametta
Le relazioni tra pensiero e linguaggio, eternità e tempo, rappresentazione e concetto sono le questioni teoretiche di fondo affrontate da Hegel. Il presente volume cerca di interpretarle alla luce...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855290876
Collana: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
Anno Edizione: 2020
Idee per una visione integrale. Breve introduzione al pensiero di Ken Wilber

Idee per una visione integrale. Breve introduzione al pensiero di Ken Wilber

di Davide Innocente
Il volume ha lo scopo, in modo breve e agevole, ma toccando l'intero spettro dei temi trattati dalla sua speculazione, di introdurre al pensiero del filosofo americano Ken Wilber, divenuto celebre...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857568904
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2020
L' assoluto in Hegel tra autorappresentazione e logiche del diritto

L' assoluto in Hegel tra autorappresentazione e logiche del diritto

di Leonardo Di Carlo
Contro le letture immanentistiche e coscienzialistiche del sistema hegeliano, più o meno ispirate dalle varie filosofie della prassi succedutesi tra '800 e '900, qui, invece, si propone una lettura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820260
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020
The imaginative mind. Imagination's role in human cognition and culture

The imaginative mind. Imagination's role in human cognition and culture

di Anna Ichino
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis International
ISBN: 9788869772993
Collana: Philosophy
Anno Edizione: 2020
Nel tempio di Mnemosine. L'arte della memoria di Giordano Bruno

Nel tempio di Mnemosine. L'arte della memoria di Giordano Bruno

di Marco Matteoli
Bizzarro pretesto retorico o potente dispositivo concettuale? L'ars memoriae di Giordano Bruno, caratterizzata da un uso creativo dell'immaginazione e da un linguaggio esplosivo, è stata al centro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876426681
Collana: Clavis
Anno Edizione: 2020
Il filosofo e l'analista. Diagnosi e critica dell'umano. Da Severino a Galimberti

Il filosofo e l'analista. Diagnosi e critica dell'umano. Da Severino a Galimberti

di Davide D'Alessandro
Il volume presenta 35 interviste con i massimi filosofi e psicoanalisti italiani. A impreziosire l'opera, tra l'altro, è l'ultimo colloquio di Emanuele Severino, prima della scomparsa del filosofo....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Moretti & Vitali
ISBN: 9788871868028
Collana: Il tridente. Saggi
Anno Edizione: 2020
Incerto

Incerto

di Nassim Nicholas Taleb
«Taleb è il più grande pensatore di tutti i tempi.» - The Times «La filosofia di Taleb è il darwinismo del XXI secolo.» - la LetturaIl Cigno nero, Antifragile, Il letto di Procuste, Giocati...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 65,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842826354
Collana: La piccola cultura
Anno Edizione: 2020