Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.577 libri
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Poetica dell'incarnazione. Prospettive mitobiografiche nell'analisi filosofica

Poetica dell'incarnazione. Prospettive mitobiografiche nell'analisi filosofica

di Giovanna Morelli
Nell'ambito sperimentale dell'analisi filosofica, la poetica dell'incarnazione cura una pratica non riduttiva del quadro radicale dell'esistenza e delle sue figure, differenziate quanto simbiotiche:...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857561271
Collana: Philo. Pratiche filosofiche
Anno Edizione: 2020
Una sola immensa armonia di cose. Il rivoluzionario manifesto del positivismo italiano: il «discorso di Pietro Pomponazzi» di Roberto Ardigò. Ediz. critica

Una sola immensa armonia di cose. Il rivoluzionario manifesto del positivismo italiano: il «discorso di Pietro Pomponazzi» di Roberto Ardigò. Ediz. critica

di Alberto Jori
Il 17 marzo 1869 il filosofo Roberto Ardigò (1828-1920) pronunciò a Mantova un discorso che risuonò come un vero e proprio squillo di battaglia e rappresentò l'atto ufficiale di nascita del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Nuova IPSA
ISBN: 9788876767531
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020
Cosa significa ermeneutica? La teoria dell'interpretazione in Schleiermacher, Dilthey, Heidegger e Gadamer

Cosa significa ermeneutica? La teoria dell'interpretazione in Schleiermacher, Dilthey, Heidegger e Gadamer

di Richard E. Palmer
Questo volume costituisce la traduzione di una celebre monografia di Palmer sulle filosofie dell'interpretazione. Prendendo le mosse da una rigorosa definizione dei significati del termine...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Besa muci
ISBN: 9788836290680
Collana: Riflessi
Anno Edizione: 2020
Perché i poeti. La parola necessaria

Perché i poeti. La parola necessaria

di Eugenio Mazzarella
Mazzarella mostra in queste pagine la parola necessaria della poesia e la sua insostituibilità come fenomeno peculiare dell’esistenza umana.Nel 1946 Martin Heidegger tenne una conferenza, Perché...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,50
Editore: Neri Pozza
ISBN: 9788854516625
Collana: Piccola biblioteca Neri Pozza
Anno Edizione: 2020
Metafisica e antropologia nell'estetica di Tommaso d'Aquino

Metafisica e antropologia nell'estetica di Tommaso d'Aquino

di Gaetano Sebastiano Tomagra
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Antonianum
ISBN: 9788872571149
Collana: Studia Antoniana
Anno Edizione: 2020
Filosofia mistica della conoscenza. L'unione degli ambiti conoscitivi nel mistero relazionale

Filosofia mistica della conoscenza. L'unione degli ambiti conoscitivi nel mistero relazionale

di Fabrizio Valenza
"Filosofia mistica della conoscenza" presenta un nuovo paradigma epistemologico, che unisce logica razionale e aspetto spirituale-mistico della vita. L'essere umano si forma in quanto coscienza...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857563664
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2020
Il sapiente furore. Vita di Giordano Bruno

Il sapiente furore. Vita di Giordano Bruno

di Michele Ciliberto
Lungo l'intera storia del pensiero, il legame tra biografia e speculazione filosofica si è spesso rivelato determinante, ma mai come in Giordano Bruno, che guardava alla propria vita come a un dono...
Prezzo: € 22,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845934834
Collana: Gli Adelphi
Anno Edizione: 2020
Karl-Otto Apel. Vita e pensiero-Leben und Denken

Karl-Otto Apel. Vita e pensiero-Leben und Denken

di
Questo volume complessivo, unico, dedicato alla Vita e al Pensiero di Karl-Otto Apel, raccoglie tutti i contributi usciti nei due numeri speciali di "Topologik" (numero 24/2019 e numero 26/2020)...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Pellegrini
ISBN: 9788868229160
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2020
Le figure del femminile in Lévinas

Le figure del femminile in Lévinas

di Catherine Chalier
Levinas filosofo dell'alterità, se non fosse per quella zona d'ombra qui finemente indagata dalla sua interprete francese, che ne scandaglia l'evoluzione del pensiero nei confronti delle figure...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Morcelliana
ISBN: 9788837233983
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
Anno Edizione: 2020
Martin Buber a Firenze. Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira

Martin Buber a Firenze. Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira

di Angelo Tumminelli
Il volume approfondisce uno spaccato poco noto ma assai fecondo della biografia intellettuale del pensatore ebreo Martin Buber (1868-1965), ovvero il suo rapporto con la città di Firenze. Attingendo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,50
Editore: Studium
ISBN: 9788838248610
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2020