Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.616 libri
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Perché leggere ancora Aristotele

Perché leggere ancora Aristotele

di Arianna Fermani
In questo libro scoprirete che Aristotele vuol farsi capire, che l’abito fa il monaco, che la filosofia, quella vera, deve avere le sue radici nella vita. Scoprirete che Aristotele riesce a mettere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840023045
Collana:
Anno Edizione: 2025
La critica del moderno in Carl Schmitt

La critica del moderno in Carl Schmitt

di
Frutto congiunto di lavori seminariali e di instancabili conversazioni tra gli autori, questo volume rievoca un tema ampiamente frequentato ma che non smette tuttora di inquietare le intelligenze...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855294850
Collana: Gulliver
Anno Edizione: 2025
Il pensiero cinese

Il pensiero cinese

di Marcel Granet
In questa opera fondamentale per comprendere la Cina antica, Granet analizza le credenze religiose, i miti, il confucianesimo, il taoismo e altre correnti di pensiero, rivelando come la cultura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,90
Editore: Edizioni Theoria
ISBN: 9788854984264
Collana: Civiltà e filosofia d'Oriente
Anno Edizione: 2025
Jean-Louis Chrétien. Un filosofo cristiano

Jean-Louis Chrétien. Un filosofo cristiano

di Giuseppe Andrea Vailati
«L’organismo indebolito ha bisogno di trasfusioni, di sangue o di senso. E la storia della filosofia, come delle religioni, offre il suo contributo, con i suoi cataloghi di vie possibili che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Studium
ISBN: 9788838254840
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2025
La riforma della dialettica hegeliana

La riforma della dialettica hegeliana

di Giovanni Gentile
Serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti dal suo autore nel 1913. È la fase in cui nasce l’attualismo, espressione formulata nel 1911, a ridosso della stesura della «memoria»,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Le Lettere
ISBN: 9788893664547
Collana: Filosofi italiani contemporanei
Anno Edizione: 2025
La dottrina essoterica. Saggi su Lessing

La dottrina essoterica. Saggi su Lessing

di Leo Strauss
Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni Trenta...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Edizioni ETS
ISBN: 9788846772343
Collana: Straussiana
Anno Edizione: 2025
La ricerca del trascendente. Il trittico delle delizie

La ricerca del trascendente. Il trittico delle delizie

di Giovanni Paolo Quattrini
Questo libro invita a esplorare la realtà attraverso tre aspetti chiave: il senso, il pensiero astratto e lo spirito. Il senso è il modo in cui le nostre sensazioni modellano la nostra esperienza...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
ISBN: 9788825058796
Collana: Tutto è vita
Anno Edizione: 2025
La filosofia dell'esistenza

La filosofia dell'esistenza

di Karl Jaspers
"La filosofia dell’esistenza" è stato presentato come l’ultimo discorso di Jaspers all’Accademia tedesca di Francoforte. Nel preparare questa conferenza Jaspers, che i nazisti avevano già...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222317021
Collana: Filosofia/scienza
Anno Edizione: 2025
Pensiero e movimento

Pensiero e movimento

di Henri Bergson
Da dove si muove la filosofia di Bergson? Qual è il suo metodo? Quali risposte fornisce? Nel 1938 Henri Bergson realizza un’opera in grado di definire il punto critico del proprio pensiero. I...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222317038
Collana: Canone minore
Anno Edizione: 2025
La provvidenza. Ediz. multilingue

La provvidenza. Ediz. multilingue

di Filodemo
L’opera anepigrafa nota con il titolo La provvidenza, da attribuire verosimilmente all’epicureo Filodemo, è da sempre considerata un testo estremamente interessante; allo stesso tempo, la grave...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 70,00
Editore: Bibliopolis
ISBN: 9788870887372
Collana: La scuola di Epicuro
Anno Edizione: 2025