Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.596 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Risposta. A colloquio con Martin Heidegger

Risposta. A colloquio con Martin Heidegger

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Guida
ISBN: 9788860422583
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2010
Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?

Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?

di Immanuel Kant, M. Benzi
"Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?" è il più celebre contributo alla discussione sul significato dell''Aufklarung apertasi sulle pagine della rivista mensile "Berlinische...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846735362
Collana: Bifronti
Anno Edizione: 2014
Rispetto, diritto, conflitto. Riflessioni sulla crisi delle utopie librali

Rispetto, diritto, conflitto. Riflessioni sulla crisi delle utopie librali

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854852648
Collana:
Anno Edizione: 2012
Risorse del cristianesimo. Ma senza passare per la via della fede

Risorse del cristianesimo. Ma senza passare per la via della fede

di François Jullien
Un filosofo ateo di fronte a una religione in crisi: che cosa ne rimane oggi? "Jullien mette in luce quanto la Sacra Pagina possa offrire al non credente. E quanto sia un tesoro inesauribile anche...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ponte alle Grazie
ISBN: 9788833311258
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2019
Riscoperta del pensiero

Riscoperta del pensiero

di Howard Gardner
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Armando
ISBN: 9788860810007
Collana:
Anno Edizione: 2006
Rischio e la perdita. Su identità e linguaggio in Martin Heidegger (Il)

Rischio e la perdita. Su identità e linguaggio in Martin Heidegger (Il)

di Frungillo Vincenzo
Il nucleo teoretico rilevante delle lezioni tenute da Heidegger a Friburgo durante il semestre estivo del 1934 è il problema dell'identità dell'uomo, la "questione del chi" (Werfrage) dell'esserci:...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857583884
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi (Il)

Riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi (Il)

di Mancusi Antonella
Il principale intento del lavoro è esplorare la crisi ateniese attraverso i parametri concettuali dell'antropologo Ernesto De Martino, lo sguardo inquieto del regista greco Yorgos Lanthimos (alla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572475
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Ripensare la laicità

Ripensare la laicità

di G. Lingua
Ripensare la laicità non significa disconoscere il ruolo fondamentale che la separazione tra istituzioni pubbliche e fedi religiose ha avuto nella storia dell'Occidente, ma fare i conti con un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846731036
Collana: Boulè. Collana filosofia e scienze umane
Anno Edizione: 2011