Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.584 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Sullo spirito della filosofia platonica. Il Timeo di Platone: commento manoscritto (1794)

Sullo spirito della filosofia platonica. Il Timeo di Platone: commento manoscritto (1794)

di Friedrich W. Schelling
Il commento schellinghiano al Timeo di Platone, databile intorno alla prima metà del 1794, fa parte della raccolta n. 34 del lascito manoscritto, conservata con il nome di Ueber den Geist der...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857584126
Collana: Mimesis. Filosofia/Scienza
Anno Edizione: 2022
Sulle virtù (Enn. I 2 (19))

Sulle virtù (Enn. I 2 (19))

di Plotino
Il trattato 19 di Plotino, mai commentato sistematicamente prima d'ora, deve la sua fortuna alla dottrina dei gradi di virtù, che rappresenta il principale contributo del neoplatonismo al pensiero...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Plus
ISBN: 9788884924001
Collana: DIDATTICA E RICERCA
Anno Edizione: 2006
Sulle tracce di Dio

Sulle tracce di Dio

di M. Rossini, Alano di Lilla
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Morcelliana
ISBN: 9788837218416
Collana: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Anno Edizione: 2001
Sulle tracce di Croce: il ricorso e i simboli

Sulle tracce di Croce: il ricorso e i simboli

di Liliana Sammarco
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: La Zisa
ISBN: 9788881280667
Collana: I quaderni di Kronos
Anno Edizione: 1999
Sulle tracce del sogno dell'uomo. A colloquio con Raimon Panikkar tra tradizione e pensiero contemporaneo
Sulle sponde del nulla

Sulle sponde del nulla

di Cateno Tempio
Il nulla è preferibile all’essere. L’unica verità a cui il filosofo deve appigliarsi è quella di sputare in faccia a ogni verità. Il filosofo, quando sputa, sputa innanzi tutto in alto. Il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Ortica Editrice
ISBN: 9791281228009
Collana: Le erbacce
Anno Edizione: 2023
Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 5.

Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 5.

di M. Pereira, P. Dronke, Giovanni Scoto Eriugena
«Dunque ora non tenderà forse la mano per cogliere anche il frutto dell'albero della vita e mangiarne e vivere in eterno?», domanda il Maestro, citando il terzo capitolo della Genesi, in apertura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804676072
Collana: SCRIT. LATINI GRECI
Anno Edizione: 2017
Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 4.

Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 4.

di M. Pereira, P. Dronke, Giovanni Scoto Eriugena
Sesto giorno della Creazione: Dio dà forma al bestiame, ai rettili, agli animali selvatici. Poi crea l'uomo e la donna a sua immagine e somiglianza. Nella Genesi vengono quindi il Paradiso, l'albero...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804657903
Collana: SCRITTORI GRECI E LATINI
Anno Edizione: 2016
Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 3.

Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 3.

di M. Pereira, P. Dronke, Giovanni Scoto Eriugena
"Avrei dovuto pensare che da quel nome 'nihil' venga significata l'ineffabile, incomprensibile e inaccessibile luminosità della bontà divina, ignota a tutti gli intelletti tanto umani che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804634959
Collana: SCRITTORI GRECI E LATINI
Anno Edizione: 2014
Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 2.

Sulle nature dell'universo. Testo latino a fronte. 2.

di M. Pereira, P. Dronke, Giovanni Scoto Eriugena
"Dio dunque non sa di se stesso che cos'è, perché non è un "che cosa"." Questa frase sconcertante si legge verso la fine del Libro II del "Periphyseon" di Giovanni Scoto Eriugena. E la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804627142
Collana: SCRITTORI GRECI E LATINI
Anno Edizione: 2013