Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 804 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà

Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà

di Massimo De Carolis
Questo libro ricostruisce dall’interno la parabola del neoliberalismo, inscrivendola nell’orizzonte della crisi generale della civiltà moderna, per tentare di chiarire, infine, per quali ragioni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822906205
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021
La «vera politica». Kant e Benjamin: la possibilità della giustizia

La «vera politica». Kant e Benjamin: la possibilità della giustizia

di Massimiliano Tomba
In un'epoca in cui riemerge con particolare forza la riflessione sul concetto di "guerra giusta", appare necessario riaprire la domanda filosofica sulla giustizia, una domanda che viene posta...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788874621149
Collana:
Anno Edizione: 2006
Il libretto viola

Il libretto viola

di Massimiliano Savona
«Il libretto viola» è una risposta polemica al "Libretto rosso" di Mao Tse Tung: uguale e opposta. Esso si ispira a quello per rovesciarne le conseguenze ed è pertanto aristocratico,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,50
Editore: Nuova Palomar
ISBN: 9788899601713
Collana:
Anno Edizione: 2023
Il governo dell'ethos. La produzione politica dell'agire economico

Il governo dell'ethos. La produzione politica dell'agire economico

di Marzocca Ottavio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857506371
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2011
Il mondo comune. Dalla virtualità alla cura

Il mondo comune. Dalla virtualità alla cura

di Marzocca Ottavio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Manifestolibri
ISBN: 9788872857885
Collana: ECOMMONS
Anno Edizione: 2015
Charles Taylor interprete di Hegel. Genesi di un pensiero tra filosofia e comunità politica

Charles Taylor interprete di Hegel. Genesi di un pensiero tra filosofia e comunità politica

di Marzia Di Carlo
La presenza di Hegel nel cammino filosofico di Charles Taylor non è stata finora indagata come merita. Il presente contributo fa emergere la decisività di questo rapporto attraverso una lettura...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854844568
Collana:
Anno Edizione: 2011
La questione ebraica. Testo tedesco a fronte

La questione ebraica. Testo tedesco a fronte

di Marx Karl
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Bompiani
ISBN: 9788845258077
Collana: TESTI A FRONTE
Anno Edizione: 2007
La miseria del capitale

La miseria del capitale

di Marx Karl
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Chiarelettere
ISBN: 9788861903395
Collana: INSTANT BOOK
Anno Edizione:
Critica del programma di Gotha. Testo tedesco a fronte

Critica del programma di Gotha. Testo tedesco a fronte

di Marx Karl
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Massari Editore
ISBN: 9788845702389
Collana: ERETICI E/O SOVVERSIVI
Anno Edizione: 2007
Critiche immanenti. La Scuola di Francoforte sotto pressione

Critiche immanenti. La Scuola di Francoforte sotto pressione

di Martin Jay
A cinquant’anni dalla pubblicazione di "L’immaginazione dialettica", opera dedicata alla rivoluzionaria esperienza della Scuola di Francoforte, Martin Jay riflette su ciò che rimane...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222316918
Collana: Studi europei
Anno Edizione: 2025