di F. Palladino, N. Palladino, A. M. Mercurio L'Unità d'Italia produsse una benefica liberazione di energia, incrementando le opportunità per gli studiosi, agevolati nello scambio di rapporti scientifici. Nelle scienze matematiche, in...
di F. Minazzi, Fabio Minazzi, Lorenza Noseda, Renato Dulbecco, L. Noseda "La libertà è figlia primogenita della scienza": il motto di Thomas Jefferson suona più che mai attuale nel mondo d'oggi, in cui la scienza influisce su ogni aspetto della vita umana, generando in...
di F. Dragotto, M. Ferrazzoli Nel villaggio locale, medico, farmacista e insegnante rappresentavano il mondo della conoscenza e componevano, insieme con il prete, il sindaco e il comandante dei carabinieri, una cerchia di...
di F. Claudi, Robert L. Wolke, A. Giannini Vi siete mai chiesti che cosa succede ai vostri cibi nel microonde? Perché la carne rossa è rossa (non dipende dal sangue)? Se le pentole a pressione sono veramente a prova di esplosione? Come...
di F. Cavani, Andrea Pirondini Questo libro propone un approccio "caldo" alla biologia: è un invito ad avvicinarsi a questa disciplina e più in generale alle scienze naturali. La ricerca delle balene è il filo conduttore che...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta