Lingue straniere > Dizionari

Questa sezione contiene 1.646 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La libertà di tradurre. Lodovico Castelvetro interpreta la Riforma

La libertà di tradurre. Lodovico Castelvetro interpreta la Riforma

di Andrea Barbieri
Da un'intuizione di Gianfranco Contini e dai saggi di Ezio Raimondi e Werther Romani si fa strada una definizione del modo di tradurre di Castelvetro che si rivela utile al riconoscimento di altri...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857580456
Collana: Libricolae
Anno Edizione:
La linea astratta. Pragmatica dello stile

La linea astratta. Pragmatica dello stile

di Giorgio Passerone
«Una ‘linea astratta’ che non forma un contorno o una figura, ma che si può trovare in questa o quella figura, a condizione di distarla, di liberarla: ‘questa famosa linea, alcuni la trovano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Eutimia
ISBN: 9788831911344
Collana: Surplace
Anno Edizione: 2023
La lingua a venire. Seminario di Barcellona

La lingua a venire. Seminario di Barcellona

di Hélène Cixous, Jacques Derrida
Nel marzo del 2002, in occasione di un seminario organizzato al Centre Dona i Literatura dell'Università di Barcellona, Hélène Cixous e Jacques Derrida dialogano con i ricercatori e con il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9791256150694
Collana: Percorsi
Anno Edizione: 2024
La lingua araba

La lingua araba

di Giuliano Mion
Dove e da chi è parlato l'arabo? È vero che è una lingua sacra? Che i paesi arabi hanno un'unica lingua ufficiale e che questa però non coincide con quella realmente parlata? L'arabo, la cui...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: CAROCCI
ISBN: 9788843082711
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2016
La lingua che cambia. Rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico

La lingua che cambia. Rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico

di Manuela Manera
Negli ultimi anni la discussione sulla lingua e sull'uso di asterisco e schwa si è conquistata un posto di primo piano nel dibattito collettivo. È facile storcere il naso di fronte a un asterisco o...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,00
Editore: Eris
ISBN: 9791280495303
Collana: BookBlock
Anno Edizione:
La lingua che resta. Il tempo, la storia, il linguaggio

La lingua che resta. Il tempo, la storia, il linguaggio

di Giorgio Agamben
È in questa prospettiva che il libro indaga di volta in volta l'importanza decisiva della cronologia, che non è una convenzione neutrale, ma il varco attraverso il quale la teologia è penetrata...
Prezzo: € 18,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806265540
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2024
La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico

La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico

di Anna Linda Callow
Nella Bibbia il Dio della Genesi crea la luce e ordina il cosmo parlando ebraico, e all'ebraico ricorre Adamo per dare un nome a tutti gli esseri viventi. L'ebraico è il più antico idioma al mondo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Garzanti
ISBN: 9788811005001
Collana: Elefanti bestseller
Anno Edizione: 2022
La lingua cinese

La lingua cinese

di Giorgio Francesco Arcodia, Bianco Basciano
L'inesorabile ascesa della Repubblica Popolare Cinese a potenza economica e geopolitica dominante del XXI secolo è stata accompagnata da un fortissimo incremento dell'interesse per la sua lingua e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829026555
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2024
La lingua come sistema e come artefatto. L'emergenza delle relazioni generative nelle attività innovative

La lingua come sistema e come artefatto. L'emergenza delle relazioni generative nelle attività innovative

di Giovanni Bonifati, Cristina Guardiano
Il libro esplora alcuni processi attraverso i quali gli esseri umani costruiscono relazioni tra agenti e artefatti nelle attività innovative, insistendo sulla relazione tra attività linguistica e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815392435
Collana: Studi e ricerche
Anno Edizione: 2025
La lingua copta

La lingua copta

di Paola Buzi, Agostino Soldati
La prima esaustiva introduzione in italiano allo studio della lingua copta, illustrata nelle sue principali varietà dialettali e inquadrata nel contesto storico in cui era parlata e scritta...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,90
Editore: Hoepli
ISBN: 9788820399658
Collana:
Anno Edizione: 2021