di Rosella Giacometti, Cristian Epis In modo forse ancora più marcato di quanto già non accada per altre materie economico-finanziarie, i concetti della matematica finanziaria richiedono lo svolgimento del maggior numero possibile di...
di Salvatore Esposito, Rita Esposito L'ultimo teorema di Fermat, enunciato nel XVII secolo, afferma che l'equazione xn+yn =zn non ha soluzioni intere positive per n > 2. Il saggio di Salvatore Esposito e Rita Esposito propone un'analisi...
di Sandro Giorgi Ci sono moltissimi teoremi di geometria euclidea piana che non hanno avuto la stessa fama del teorema di Pitagora ma che sono comunque molto importanti per la comprensione dei legami che ci sono tra...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta