di Vanna Pizzetti, Monica Zanardo Nella realtà 2.0 la comunicazione e il marketing stanno cambiando pelle per aderire ai nuovi scenari imposti dalle piazze virtuali, i social, dove la gente si incontra, parla, interagisce. In questi...
di Valerio Camarotto, Tommaso Testaverde Con quali documenti deve confrontarsi un docente nel corso della sua attività scolastica? Quali criteri deve tenere presenti nella preparazione e redazione di questi documenti? Ma soprattutto, quali...
di Alberto Zucchetti, Giangiacomo Ruggeri Questo libro descrive in modo semplice e pratico, fornendo suggerimenti concreti, le tecniche e le regole per la redazione dei regolamenti comunali, cioè di quegli atti normativi deliberati dai...
di Michele Colombo Come si scrive una tesi di laurea, un articolo di giornale, una lettera o un'e-mail? Spesso, usciti dalla scuola, si scrive poco o nulla. E ci si trova in imbarazzo quando lo si deve fare. Questo...
di Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann Questo libro, che si presenta come un vademecum della scrittura dedicato agli studenti (universitari e non), intende sfatare i pregiudizi e i luoghi comuni che riguardano la pratica dello scrivere e...
di Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann Questo libro, che si presenta come un vademecum della scrittura dedicato agli studenti (universitari e non), intende sfatare i pregiudizi e i luoghi comuni che riguardano la pratica dello scrivere e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta