di Luigi M. Lombardi Satriani "Il nostro volto, esorcismo e fallimenti. Dinanzi a miliardi di eventi, giganteschi o minimi, che si rovesciano quotidianamente su di noi, la maggior parte dei quali neanche ci raggiunge, mentre una...
di Brandolini, Chiara Saraceno L'analisi delle disuguaglianze in Italia non può oggi prescindere da due aspetti. L'uno concerne gli sviluppi della ricerca nelle scienze sociali: un indicatore "semplice" come l'insufficienza di...
di G. Rovati La problematica della povertà viene in questo volume esaminata in prospettiva storico-comparativa, oltre che in chiave statistico-economica e sociale, per ricostruire le costanti e le novità di cui...
di M. Livi Bacci, A. Petretto, F. Alacevich La Toscana è una società relativamente ricca con una moderata incidenza della povertà, della marginalità e della esclusione sociale- Tuttavia questi fenomeni esistono diffusamente nel territorio,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta