di Arrigo Petacco "Viva la muerte!, abajo la inteligencia!" fu il grido di battaglia dei militari spagnoli che nel 1936 si ribellarono al governo della Repubblica. Per le passioni intense e la faziosità violenta che...
di Francois-Xavier Sidos «Il mercenario è un uomo che combatte e accetta di poter morire al posto di chi non lo sa o non lo può fare» sono le parole di Bob Denard, il più famoso mercenario del XX secolo a inquadrare nel...
di Giuseppe Marchetti Tricamo, Andrea Zagami, Tarquinio Maiorino A oltre cinquant'anni dalla proclamazione dei risultati definitivi del referendum istituzionale, la Repubblica italiana è ormai un dato di fatto della memoria e dell'identità nazionale. Ma quando e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta