Antropologia > Antropologia

Questa sezione contiene 1.841 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il tamburo e la rete. Conversazioni con gli Dèi al tempo di Google

Il tamburo e la rete. Conversazioni con gli Dèi al tempo di Google

di Arianna Formentin
In questo libro l'autrice analizza dal punto di vista dell'antropologo "professionista" un fenomeno che negli ultimi decenni sta emergendo sempre di più: il ritorno del Paganesimo in Europa e non...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Anguana Edizioni
ISBN: 9788897621256
Collana: Saggi & misteri
Anno Edizione: 2014
Il sogno di uno spazio. Itinerari ideali e traiettorie simboliche nella società contemporanea

Il sogno di uno spazio. Itinerari ideali e traiettorie simboliche nella società contemporanea

di Luigi M. Lombardi Satriani
L'autore, amtropologo, che al Sud ha dedicato prevalentemente il suo pluridecennale impegno di ricerca, anche in quest'opera indaga aspetti e problemi della Calabria e della Sicilia nella...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849811513
Collana: IMMAGINI DI CITTA'
Anno Edizione: 2005
Il simbolismo funerario degli antichi

Il simbolismo funerario degli antichi

di Johann Jakob Bachofen
In questo volume Bachofen indaga la forza del simbolo presso i popoli dell'antichità, una forza in grado di destare esperienze ancestrali e presagi che il linguaggio può solo provare a...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Jouvence
ISBN: 9788878017467
Collana:
Anno Edizione: 2021
Il signore del limite. Tre variazioni critiche su Ernesto De Martino

Il signore del limite. Tre variazioni critiche su Ernesto De Martino

di Cherchi Placido
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,99
Editore: Liguori
ISBN: 9788820723903
Collana: ANTHROPOS
Anno Edizione: 1994
Il senso della specie. Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità

Il senso della specie. Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità

di Sara Hejazi
«La maggior parte dei gruppi che resistono o si oppongono alla cultura planetaria non sono, in realtà, consapevoli del fatto che non stanno reagendo alla modernità, ma si stanno opponendo alla...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Il Margine (Trento)
ISBN: 9791259820266
Collana:
Anno Edizione:
Il senso della natura nella religione tradizionale africana. Uno sguardo antropologico...

Il senso della natura nella religione tradizionale africana. Uno sguardo antropologico...

di Flaminia Elia
«Per i popoli dell'Africa subsahariana, la natura è qualcosa di più di ciò che si offre alla vista. È la prima manifestazione simbolica di Dio, il suo riflesso. Il sole e le stelle, i fiumi, i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Urbaniana University Press
ISBN: 9788840160467
Collana: Missiologia
Anno Edizione:
Il senso del tempo. Percezioni e rappresentazioni del tempo in antropologia culturale

Il senso del tempo. Percezioni e rappresentazioni del tempo in antropologia culturale

di Ligi Gianluca
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840015385
Collana: LO SCUDO DI ACHILLE
Anno Edizione: 2011
Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati

Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati

di Vito Teti
In questo libro, scritto con la sapienza fine e distillata dell'antropologo, con la tenacia del testimone e con la passione dello scrittore, Vito Teti porta ad evidenza e ricompone per intero tutti i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788879899147
Collana: SAGGI.STORIA E SCIENZE SOCIALI
Anno Edizione: 2004
Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati

Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati

di Vito Teti
Contro ogni apparenza, i luoghi abbandonati non muoiono mai. Si solidificano nella dimensione della memoria di coloro che vi abitavano, fino a costituire un irriducibile elemento di identità. Vivono...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788868430870
Collana: Virgola
Anno Edizione: 2014