Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 11.940 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Primo Levi: guida a «Se questo è un uomo»

Primo Levi: guida a «Se questo è un uomo»

di Alberto Cavaglion
A differenza di altri autori che si sono cimentati con l'esperienza di Auschwitz, Primo Levi non calca la mano sul ricordo che trionfa sul massacro ma rappresenta gli orrori di cui l'uomo è capace...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829003037
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2020
Il corvo, la polenta e la margarina. Antonio Giuriolo personaggio-uomo

Il corvo, la polenta e la margarina. Antonio Giuriolo personaggio-uomo

di Alberto Cavaglion
«Credo che di maestri di simile tempra ce ne siano stati in ogni parte d'Italia pochi bensì, ma non pochissimi. Dietro a ogni gruppo di studenti partigiani o resistenti si sente (qualche volta si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Ronzani Editore
ISBN: 9791259971579
Collana: Lezioni Giuriolo
Anno Edizione: 2024
La filosofia del pressappoco. Weininger, «Sesso e carattere» nella cultura del Novecento

La filosofia del pressappoco. Weininger, «Sesso e carattere» nella cultura del Novecento

di Alberto Cavaglion
Un saggio in cui lo storico Alberto Cavaglion cerca di comprendere l'humus storico e filosofico che portò moltissimi intellettuali a flirtare con il pensiero di Otto Weininger, intellettuale ebreo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Bibliotheka Edizioni
ISBN: 9788869348921
Collana: Reti
Anno Edizione: 2025
L'astuto imbecille e altri scritti sveviani

L'astuto imbecille e altri scritti sveviani

di Alberto Cavaglion
La coscienza di Zeno compie cent’anni nel 2023, un’occasione per rileggerla e riflettere sul suo autore. Il volume si apre con un excursus biografico, volto a sfatare luoghi comuni e definire con...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Storia e Letteratura
ISBN: 9788893598262
Collana: Letture di pensiero e d'arte
Anno Edizione: 2023
Eugenio Montale. Il tu e la cultura ebraica

Eugenio Montale. Il tu e la cultura ebraica

di Alberto Fraccacreta
È possibile che la poesia montaliana sia sulle tracce della terra di Canaan? Pervaso da un profondo «senso dell’arca», Eugenio Montale ha sviluppato un progressivo interesse sin dagli Ossi di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822923974
Collana: Quodlibet studio. Lettere
Anno Edizione: 2025
Italo Svevo. Una comunicazione interrotta. Lettura di «Senilità»

Italo Svevo. Una comunicazione interrotta. Lettura di «Senilità»

di Alberto Fraccacreta
Emilio e Amalia Brentani, Angiolina Zarri, Stefano Balli: sono i quattro protagonisti di Senilità di Italo Svevo. In tutto l'arco del romanzo, essi tacciono, non si dicono, i loro dialoghi restano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Studium
ISBN: 9788838251603
Collana: Universale
Anno Edizione: 2022
Caro Nino ti scrivo. Giovannino Guareschi in carcere

Caro Nino ti scrivo. Giovannino Guareschi in carcere

di Alberto Guareschi
Tra il 1954 e il 1955, Giovannino Guareschi, allora direttore del “Candido”, trascorse tredici mesi in carcere a Parma: dopo aver pubblicato sul suo giornale due lettere attribuite ad Alcide De...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817185509
Collana: BUR Contemporanea
Anno Edizione: 2024
Fede ebraica e cultura ellenistica. L'epoca eroica dei Maccabei: scontro di civiltà o incontro di culture?

Fede ebraica e cultura ellenistica. L'epoca eroica dei Maccabei: scontro di civiltà o incontro di culture?

di Alberto Jori
Con la rivolta dei Maccabei, un piccolo popolo arroccato sulle desolate montagne del paese di Giuda decise di lottare strenuamente per difendere la propria cultura e la propria fede contro il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Nuova IPSA
ISBN: 9788876767425
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2019
Maternità negata. La vulnerabilità femminile nella Cina antica. Con il dramma «Il cerchio di gesso» di Li Hing-Tao

Maternità negata. La vulnerabilità femminile nella Cina antica. Con il dramma «Il cerchio di gesso» di Li Hing-Tao

di Alberto Jori
Il dramma cinese che qui pubblichiamo, "Il cerchio di gesso" di Li Hing-Tao, non è soltanto uno dei capolavori del teatro cinese classico, ma anche uno dei testi-chiave della drammaturgia mondiale e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Nuova IPSA
ISBN: 9788876767456
Collana: Mnemosine
Anno Edizione: 2020