Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12.102 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Gabriele d'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1935)

Gabriele d'Annunzio nelle lettere a Giancarlo Maroni (1935)

di Morghen Ruggero
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979394
Collana: MICROMEGAS
Anno Edizione: 2015
La lingua e il sogno. Scrittori in dialetto nell'Italia del primo Novecento

La lingua e il sogno. Scrittori in dialetto nell'Italia del primo Novecento

di Moretti V.
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,48
Editore: Bulzoni
ISBN: 9788871195384
Collana: CULTURE REGIONALI D'ITALIA
Anno Edizione: 2008
Tradire Dante. Riflessioni sull'enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca

Tradire Dante. Riflessioni sull'enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca

di Moretti Filippo, Cerasi Enrico
Pensare a partire da Dante: questo è lo scopo che si prefigge il presente volume. In occasione della ricorrenza dei settecento anni dalla morte del Sommo poeta, s'impone infatti più che mai a noi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857582153
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Storia della letteratura cristiana antica greca e latina: 2

Storia della letteratura cristiana antica greca e latina: 2

di Moreschini Claudio, Norelli Enrico
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 60,00
Editore: Morcelliana
ISBN: 9788837216108
Collana: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Anno Edizione: 2001
L'usus punctandi di Leopardi. Una lettura linguistica delle Operette morali

L'usus punctandi di Leopardi. Una lettura linguistica delle Operette morali

di Morena Rosato
Il volume presenta un’analisi degli usi interpuntivi di Leopardi nelle Operette morali mettendone in evidenza l’originalità e la modernità rispetto agli autori e alle produzioni coeve e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961568
Collana: Strumenti di linguistica italiana
Anno Edizione: 2024
Che cos'è la critica letteraria. Dagli appunti delle lezioni

Che cos'è la critica letteraria. Dagli appunti delle lezioni

di Mordenti Raul
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854809062
Collana:
Anno Edizione: 1990
Le poesie di Vivien Leigh. Canzoniere apocrifo

Le poesie di Vivien Leigh. Canzoniere apocrifo

di Morasso Massimo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Marietti
ISBN: 9788821159077
Collana: LA SABIANA
Anno Edizione: 2005
Rilke feat. Michelangelo

Rilke feat. Michelangelo

di Morasso Massimo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: CartaCanta
ISBN: 9788885568006
Collana:
Anno Edizione: 2017
L'esame di italiano. Per gli Ist. tecnici: 3\2

L'esame di italiano. Per gli Ist. tecnici: 3\2

di Monti Carlo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Bignami
ISBN: 9788843301140
Collana:
Anno Edizione: 1996
Rappresentazione del poeta nel paesaggio (La)

Rappresentazione del poeta nel paesaggio (La)

di Monti Carla Maria
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Antenore
ISBN: 9788884557230
Collana: Arezzo e Certaldo
Anno Edizione: 2022