Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12.120 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Estetica nel periodico «L'estro» tra poetica, arte, teatro e medicina

Estetica nel periodico «L'estro» tra poetica, arte, teatro e medicina

di Massimo Bonura
Intorno alla metà dell'Ottocento, i periodici siciliani sono in grande fermento a causa dei sentimenti liberali che si andavano diffondendo. Non è un caso, infatti, che proprio nel 1848-1849 vi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Morrone Editore
ISBN: 9791281997004
Collana:
Anno Edizione: 2024
Si possono fare due mestieri?

Si possono fare due mestieri?

di Massimo Bontempelli
Conciliare due differenti aspirazioni secondo Bontempelli è possibile, ma solo laddove esse siano molto lontane fra loro e diano origine a due lavori assai diversi, «meglio se addirittura uno sia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Henry Beyle
ISBN: 9788832094923
Collana: Una frase, un rigo appena
Anno Edizione: 2025
Il cerchio e la piramide. L'epica omerica e le origini del politico

Il cerchio e la piramide. L'epica omerica e le origini del politico

di Massimo Bonanni
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,46
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815037695
Collana:
Anno Edizione: 1992
Il comico, il sacro, l'osceno e altri nodi della letteratura medievale

Il comico, il sacro, l'osceno e altri nodi della letteratura medievale

di Massimo Bonafin
Questo libro tratta di nodi di cui è difficile sottacere l'importanza. Il riso, una capacità propria ed esclusiva della specie umana; il riso che, associato a un'altra facoltà tipicamente umana,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: eum
ISBN: 9788860567642
Collana:
Anno Edizione: 2021
Vedere il pensiero. Breton, Artaud, Tzara

Vedere il pensiero. Breton, Artaud, Tzara

di Massimo Blanco
Visione o racconto? I testi di Breton, Artaud e Tzara non cessano di sollecitare l.immaginazione dei lettori. I saggi di questo volume analizzano alcuni tra i maggiori testi del Surrealismo, cercando...
Prezzo: € 19,00
Editore: Sette Città
ISBN: 9788878531994
Collana: Frontiere
Anno Edizione: 2010
Breve storia del libro a stampa

Breve storia del libro a stampa

di Massimo Bertolo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843099733
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2025
Ezra Pound

Ezra Pound

di Massimo Bacigalupo
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Ares
ISBN: 9788892981973
Collana: Profili
Anno Edizione: 2022
Zarathustra nella letteratura pahlavi. Il libro VII del Denkard

Zarathustra nella letteratura pahlavi. Il libro VII del Denkard

di Massimiliano Vassalli
In quest’opera si viene introdotti alla prima traduzione italiana della fonte pahlavi principale della leggenda di Zarathustra, il cap. VII del Denkard. In questo scritto fondamentale della...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 43,00
Editore: Paideia
ISBN: 9788839410092
Collana: Testi del Vicino Oriente antico
Anno Edizione: 2024
Dov'è finito il pellegrino? Storie e vicende di cento libri che non si trovano più in libreria

Dov'è finito il pellegrino? Storie e vicende di cento libri che non si trovano più in libreria

di Massimiliano Varnai
Massimiliano Varnai per due anni, dal 2016 al 2018, ha curato la rubrica "A pesca nel maremagnum" per maremagnum, il più importante portale italiano di libri antichi e fuori catalogo. Concentrando...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Pequod
ISBN: 9788860681447
Collana: Quaderni del Pequod
Anno Edizione: 2019
«Non ho scritto che un romanzo solo». La narrativa di Italo Svevo

«Non ho scritto che un romanzo solo». La narrativa di Italo Svevo

di Massimiliano Tortora
L'ipotesi che sorregge questo libro è tanto semplice quanto economica. Per tutta la vita Svevo si è interrogato unicamente su un problema: il rapporto che lega e contrappone razionale e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677762
Collana: Resoconti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2019