Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12.131 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Esilio, pellegrinaggi e altri viaggi

Esilio, pellegrinaggi e altri viaggi

di Marco Mancini
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Sette Città
ISBN: 9788886091817
Collana:
Anno Edizione: 2003
Dodici. Un numero che mette d'accordo

Dodici. Un numero che mette d'accordo

di Marco Malvaldi
Alla base della nostra capacità di contare e raggruppare, di seguire lo scorrere del tempo e persino di fare musica senza offendere le orecchie più sensibili, il dodici è un numero trasversale,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815389268
Collana: Voci. Storie di numeri
Anno Edizione: 2024
Modernità visuale nei «Promessi Sposi». Romanzo e fantasmagoria da Manzoni a Bellocchio

Modernità visuale nei «Promessi Sposi». Romanzo e fantasmagoria da Manzoni a Bellocchio

di Marco Maggi
È assai frequente, negli studi sui Promessi Sposi, il paragone con il cinema. Si fa spesso ricorso, per spiegare l'arte manzoniana della narrazione, a termini quali "sequenza", "inquadratura",...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mondadori Bruno
ISBN: 9788867742233
Collana: Ricerca
Anno Edizione: 2019
Forme intermedie. Percorsi di cultura visuale nell'opera di Guido Gozzano

Forme intermedie. Percorsi di cultura visuale nell'opera di Guido Gozzano

di Marco Maggi
La centralità delle immagini nella poesia di Guido Gozzano è dato critico acquisito, così come il primato del registro del vedere nelle sue prose. Nei percorsi presentati in questo volume, tale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
ISBN: 9788893599863
Collana: Temi e testi
Anno Edizione: 2025
«È una scimmia pazza la mente». L'universo poetico di Daniele Giancane

«È una scimmia pazza la mente». L'universo poetico di Daniele Giancane

di Marco Ignazio De Santis
In questo libro il critico e poeta Marco Ignazio de Santis ripercorre l'itinerario poetico di Daniele Giancane dal barricadiero e apocalittico vaticinio nel brulichìo delle metropoli (Vedere e non...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051369
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2019
Dante: tre donne intorno al cor

Dante: tre donne intorno al cor

di Marco Grimaldi, Alessandro Pilosu
Oltre a essere l'autore della Commedia, Dante è anche il poeta lirico più importante accanto a Petrarca, tanto che ancora nel Novecento le sue rime hanno influenzato i nostri maggiori poeti, primo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Carocci
ISBN: 9788829021079
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2025
Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»

Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»

di Marco Grimaldi
Il mondo di Dante Alighieri era completamente diverso dal nostro: era un mondo in cui tutti gli uomini sapevano dove avrebbero vissuto, che lavoro avrebbero fatto, quali premi o castighi li avrebbero...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832903317
Collana: Dante
Anno Edizione: 2021
Filologia dantesca. Un'introduzione

Filologia dantesca. Un'introduzione

di Marco Grimaldi
La filologia è indispensabile per leggere e capire Dante. Ma conoscere i problemi filologici posti da opere come la Commedia, la Vita nova o il De vulgari eloquentia è utile anche per scoprire che...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829005192
Collana: Studi superiori
Anno Edizione: 2021
Dante lirico. Saggi sulle rime

Dante lirico. Saggi sulle rime

di Marco Grimaldi
A partire dagli anni Ottanta del XIII secolo e almeno fino al primo decennio del Trecento, Dante ha scritto in tempi e luoghi diversi circa un centinaio di componimenti lirici: canzoni, canzoni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Vallecchi Firenze
ISBN: 9788882521103
Collana: Italianistica
Anno Edizione: 2025
Critica dell'inespresso. Letteratura e inconscio sociale

Critica dell'inespresso. Letteratura e inconscio sociale

di Marco Gatto
Questa indagine costituisce un tentativo di elaborazione teorica attorno a un dilemma fondamentale per gli studi letterari: il rapporto tra il testo e una supposta dimensione nascosta, occulta, che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822921512
Collana: Elements
Anno Edizione: 2023